Sigla di Automobile Club d’Italia, entepubblico senza scopo di lucro che rappresenta e tutela gli interessi generali dell’automobilismo italiano, del quale promuove e favorisce lo sviluppo. Sorto nel [...] in ente morale con decreto nr. 1481 del 1926 con il nome di Reale Automobile Club d’Italia. Gestisce i servizi di riscossione delle tasse e dei diritti gravanti sulla circolazione degli autoveicoli e gli è affidata la tenuta del Pubblico Registro ...
Leggi Tutto
Istituto superiore di sanità
Alessandra Cattoi
Entepubblico (in sigla ISS) che svolge la funzione di organismo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale coniugando le attività di ricerca [...] con decreto del presidente della Repubblica n. 70, l’ISS ha cambiato il suo stato giuridico, diventando ente di diritto pubblico che opera come agenzia autonoma, sotto la sorveglianza del Ministero della salute. In seguito al decreto riorganizzativo ...
Leggi Tutto
Agenzia delle entrate
Gianpaolo Crudo
Entepubblico non economico istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del Governo). L’A. delle e. opera attivamente dal 2001, sia [...] agenzie fiscali, con gli enti territoriali e le pubbliche amministrazioni per la riscossione delle relative entrate.
Per tributarie, oltre al ricorrente, l’ufficio del MEF o l’ente locale o il concessionario della riscossione che ha emanato l’atto ...
Leggi Tutto
privatizzazione
privatizzazióne s. f. – Trasformazione di un entepubblico in società per azioni, che sarà in grado di reperire capitale di rischio sul mercato e di avere una snellezza d’azione maggiore. Il [...] , si intende sia l’adozione da parte delle imprese pubbliche di una forma giuridica di natura privatistica in luogo di quella pubblicistica (per es., trasformazione di entepubblico economico in società per azioni), cosiddetta p. formale, sia ...
Leggi Tutto
fabbisogno
Insieme dei mezzi finanziari occorrenti a un entepubblico o privato per provvedere all’adempimento dei suoi fini in un dato intervallo di tempo (f. finanziario), solitamente 12 mesi (il [...] , il f. di cassa rappresenta la somma preventivata come necessaria a soddisfare le esigenze di tesoreria di un ente privato o pubblico.
In riferimento al settore pubblico, si è soliti distinguere tra f. netto e f. lordo. Il f. lordo, o disavanzo, è ...
Leggi Tutto
Osservatorio geofisico sperimentale
Osservatòrio geofìsico sperimentale (OGS) [GFS] Entepubblico di ricerca scientifica nel campo della geofisica, spec. nella sismologia, nell'oceanologia e nella geofisica [...] , con l'attuale denomin.; la crescente attività portò alla costituzione di esso in ente di diritto pubblico, nel 1958, e infine al citato riconoscimento come entepubblico di ricerca nel 1973. Il suo attuale ordinamento, definito nel 1989, comprende ...
Leggi Tutto
Agenzia delle dogane
Entepubblico non economico, istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del governo). L’intervento legislativo ha trasformato i dipartimenti del ministero [...] . Essa opera in collegamento con gli organi della UE per favorire i processi di armonizzazione normativa e, con le pubbliche amministrazioni straniere, per ridurre gli oneri amministrativi degli scambi internazionali. A tal fine, la l. 350/2003 ha ...
Leggi Tutto
Osservatorio vesuviano
Osservatòrio vesuviano [GFS] Entepubblico di ricerca scientifica, posto sotto la sorveglianza del Ministero per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica, con sede operativa [...] a Ercolano, presso Napoli, e sede amministrativa a Napoli. Fu fondato nel 1841 da Ferdinando II, Re delle Due Sicilie, con Macedonio Melloni come primo direttore; vi hanno operato, tra altri illustri geofisici, ...
Leggi Tutto
Cassa conguaglio per il settore elettrico
Entepubblico non economico, con valenza tecnica per la contabilità dei sistemi energetici. Svolge la sua attività nei settori elettrico e del gas, prevalentemente [...] con funzioni di riscossione delle componenti tariffarie e di gestione ed erogazione di contributi, per garantire condizioni di concorrenza, sicurezza e affidabilità, provvedendo anche a perequazioni. La ...
Leggi Tutto
Cassa conguaglio gas di petrolio liquefatto
Entepubblico non economico, i cui organi collegiali sono costituiti da componenti nominati dal ministero dello Sviluppo Economico, per meriti di professionalità [...] e competenza. Tra i suoi mandati statutari, ha quello prevalente di amministrare il fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti. L’impegno principale di tale fondo è la corresponsione ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...