URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] di un ente economico intermedio con ampie prerogative. I consorzi dispongono di "sull'unificazione dei settori immigrazione di tecnici dinazionalità russa 1903-1952), esiste un'antologia anche in italiano (Poeti lettoni contemporanei, Milano 1963). Tra ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] che in Italia si ritrova in parte ancora oggi e che si è tentato di superare solo in anni relativamente recenti, nel 1989, 128 anni dopo la unificazione, quando l’Istituto nazionaledi statistica da mero organo di rilevazione dei dati ...
Leggi Tutto
unificazione
unificazióne s. f. [der. di unificare]. – 1. L’azione di unificare, il fatto di venire unificati, riferito a enti o elementi autonomi o comunque differenziati: l’u. degli stati italiani o dell’Italia; u. dei sistemi di misura,...