GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] a tempo pieno e per il 7% del prodotto nazionale. Nella G. unificata gli occupati ammontavano a 36 milioni dell'Ems. L'importazione di idrocarburi rimane quindi essenziale; un ruolo industria) affidato a un nuovo ente (Treuhandstelle) in vista della ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] tre quarti dell'energia prodotta sono forniti dall'ente pubblico statale (Electricité de France); la restante sbarcano gl'idrocarburi. Ingenti sono le produzioni di acido solforico (4 milioni di t), ricavato in parte da piriti nazionali e in parte ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] costieri colpiti da sversamenti di idrocarburi in seguito a incidenti ente di ricerca, alla gestione del NDBC (National Data Buoy Centre, Stati Uniti), ente nel settembre 2006 un nuovo programma nazionale (Ocean-Atmosphere interaction over the joining ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] duratura tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese.
Sempre in ambito regionale è governo saudita ha creato un ente pubblico che dovrebbe investire nella grazie alla nuova crescita dei prezzi degli idrocarburi. In termini di pil pro capite, ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...