Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] cosiddetta nafta, l'olio pesante o altri idrocarburi non facilmente evaporabili (v. carburanti, App.). volta per volta, dall'ente proprietario della strada.
Per l (fig. 72).
Ai fini dell'autarchia nazionale, nel settore dei carburanti, nei paesi, ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] nazionale e, ai fini della prevenzione dei danni, dal Sottosegretariato della protezione civile del Ministero dell'Interno. Per i t. interessanti i paesi circostanti il bacino del Mediterraneo l'ente prospezione per idrocarburi sparsi fittamente ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] dal maggio 1994 come facenti parte integrale del territorio nazionale gli stati del Transkei (41.600 km2), del stati anche scoperti giacimenti di idrocarburi gassosi. Nel settore minerario elettrica è controllata dall'ente di stato Electricity Supply ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] 'olio combustibile e degli idrocarburi liquidi in genere per l'industria elettrica italiana (composta dall'ENEL − ente pubblico economico dal 6 dicembre 1962 all'11 un piano di emergenza a livello nazionale che prevedeva possibilità di distacchi a ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] -and-control implica che lo Stato (o ente locale) stabilisca l'obiettivo (standard), definibile di inquinamento marino da idrocarburi, quella di Parigi del tutela ambientale nell'ambito delle politiche nazionali di sviluppo economico. In primo piano ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] presenti in tutto il territorio nazionale. I regolamenti attuativi della la notifica dell'atto impugnato all'ufficio o all'ente locale che lo ha emesso. Entro 60 giorni che derivano dallo sfruttamento degli idrocarburi.
bibliografia
G. Peleggi, Il ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] costieri colpiti da sversamenti di idrocarburi in seguito a incidenti ente di ricerca, alla gestione del NDBC (National Data Buoy Centre, Stati Uniti), ente nel settembre 2006 un nuovo programma nazionale (Ocean-Atmosphere interaction over the joining ...
Leggi Tutto
SISTEMA ELETTRICO.
Agime Gerbeti
– Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia
Il [...] società operanti in regime concessorio, nazionale o comunale, obbligate all’ convenzionali prima non remunerative (v. idrocarburi non convenzionali). Shale gas e enti pubblici di ricerca di settore sono l’Ente per le nuove tecnologie, l’energia e ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] duratura tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese.
Sempre in ambito regionale è governo saudita ha creato un ente pubblico che dovrebbe investire nella grazie alla nuova crescita dei prezzi degli idrocarburi. In termini di pil pro capite, ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] ossido di carbonio (CO) e di idrocarburi (HC) allo scarico; le relative norme gestione in proprio da parte dell'ente portuale, o concentrata in un organismo ONU); l'ammissione automatica dei vettori nazionali alle conferenze riguardanti il traffico di ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...