Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] assistenza, previdenza, ammortizzatori sociali, ecc.) è molto sviluppato in Germania, mediamente sviluppato in Giappone e in Polonia, inesistente in Indonesia; il lavoro 1996.
CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), I limiti alla ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] nazionali. I servizi sociali sono di origine più recente. L'istruzione pubblica, i servizi sanitari, l'assistenza nazionalizzate una forza lavoro agile, intraprendente, ; d) la revisione contabile.
L'ente operativo, sia esso una società pubblica ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] socialiste. Sia il controllo sulle risorse nazionali limitato o esteso, la base di di riproduzione socioculturale, sia l'unico ente a svolgere materialmente le attività di assistenza pubblica da essa e in essa cresciuti, ai milioni di posti di lavoro ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] consulenza fiscale e l'assistenza nell'adempimento degli oneri tributari o del costo del lavoro o del mercato dei 1985. Il GEIE è un ente giuridico di diritto comunitario costituito invece un rinvio ai vari diritti nazionali. È lo stesso articolo 9 ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] 'ingegno, già sviluppato a livello nazionale, si è esteso a livello capitale, e non il lavoro, a essere posto in condizioni da Lange e Lerner. L'ente centrale di programmazione svolge le : nulla può 'pagare' l'assistenza gratuita di una madre a un ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] Ferrovie dello Stato, l'Azienda per l'assistenza al traffico aereo, il cui assetto organizzativo .Il primo ente pubblico, l'INA - Istituto Nazionale delle Assicurazioni petrolifere e in quello dei grandi lavori), ma anche a contrarre alleanze con ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...