Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] di sostegno al reddito del lavoratore disoccupato, bensì anche quella di prestazioni per conto del fondo nazionale. A ben vedere, schema della compartecipazione dell’ente bilaterale era praticato esclusivamente dalle società di assistenza».
24 Cioè ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] stesso fondatore nella vita dell’ente, in contrasto con la nei casi di malattia, di impotenza al lavoro o di vecchiaia e/o il venire in ., L’assistenza sanitaria integrativa nell’ambito del welfare contrattuale, Fisascat, a cura di, nazionale, in ...
Leggi Tutto
CALDARA, Emilio
Rita Cambria
Nato il 20 genn. 1868 a Soresina (Cremona) da Pietro e da Carolina Ferrari, di modeste condizioni, studiò a Pavia nel collegio Ghislieri laureandosi in giurisprudenza (tesi [...] fondo d'assistenza ai disoccupati, e varò un vasto piano di lavori pubblici: Milano, l'istituzione dell'Ente autonomo della Scala, il ss.; Direzione del P.S.I., Resoconto stenografico del XV Congresso nazionale del P.S.I. tenuto in Roma l'1-5 sett. ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] procedurale tra Inps, Dtl – direzioni territoriali del lavoro, Inpdap e/o altre gestioni, dei requisiti di legge. I lavoratori con sospensione delle prestazioni di lavoro (o congedo) per assistenza di figlio gravemente disabile rientrano nel gruppo 6 ...
Leggi Tutto
LODOLINI, Armando
Anna Lia Bonella
Nacque il 26 marzo 1888 a Roma, da Alessandro, proprietario di una piccola tabaccheria-drogheria, e da Laura Diamantini.
Conseguita nel 1907 la maturità classica presso [...] la costituzione di un'associazione nazionale archivistica (Associazione amici degli lavoro femminile nella Scuola superiore di assistenza sociale (materia su cui pubblicò Tecnica e lavoro sede nel quartiere dell'Ente autonomo esposizione universale di ...
Leggi Tutto
CALDA, Ludovico
Bruno Anatra
Nacque a Parma il 9 luglio 1874 da Giacomo ed Erminia Bosi. Quando il padre, maestro elementare, nel 1887 prese servizio a Licciana (Massa-Carrara), egli aveva già lasciato [...] Camera del lavoro si scinde in due. Nel giugno il C. si dimette da segretario. Gli resta la segreteria del Sindacato nazionale delle organizzazioni portuarie, carica che in agosto assomma a quella di direzione dell'Ufficio tecnico di assistenza e di ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] assistenza reciproca e scambiandosi informazioni in relazione al lavoro svolto nonché ai principi ed alle prassi decisionali applicate (art. 18).
I profili problematici. Il confronto con la disciplina nazionale piuttosto come ente pubblico non ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] del disoccupato per remunerare il servizio di assistenza intensiva per la ricerca del lavoro).
L’Anpal gestisce inoltre l’albo nazionale dei soggetti autorizzati e accreditati e il repertorio nazionale degli incentivi all’occupazione.
Infine, l’Anpal ...
Leggi Tutto
VIGORELLI, Ezio
Massimiliano Paniga
– Figlio di Pietro e di Ester Molina, nacque a Lecco il 17 agosto 1892, in una famiglia di estrazione borghese.
Sin da giovane si interessò alle vicende politiche [...] dei lavoratori, si collocò all’interno della componente riformista del PSI, rappresentata a livello nazionale Il secondo dopoguerra (1943-1955), Roma 1981; I. Riboli, L’Ente comunale di assistenza e l’amministrazione delle II.PP.A.B. ex Eca (1937- ...
Leggi Tutto
ROCCA, Agostino
Gian Luca Podestå
– Nacque a Milano il 25 maggio 1895 da Giuseppe, ingegnere della Società ferrovie dell’Alta Italia, e da Enrichetta Sismondo (figlia di Filippo, tenente generale, senatore [...] l’IRI divenne un ente permanente e per il degli stabilimenti, anche l’assistenza sociale e il sostentamento agli e a mezzo di tecnici» nazionali in patria e all’estero (Rocca Nel 1966 venne nominato cavaliere del lavoro. Nel novembre del 1968 cedette ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...