Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] ente territoriale competente di rilasciare al datore di lavoro al lavoratore che presta assistenza al disabile di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina una uniforme applicazione su tutto il territorio nazionale (v. C. cost., 30.3. ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] enti attivi nell’assistenza e nell’integrazione dei lavoratori stranieri. Quanto ente responsabile dell’intero procedimento di assunzione dei lavoratori . 143 sulla parità di trattamento tra lavoratori stranieri e nazionali: si pensi, su tutti, al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento
Maurizio Fioravanti
Premessa: la vocazione del secolo
Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] comunità che vi si comprendono, è un ente a sé che riduce ad unità gli l’arte, la scienza, la scuola, l’assistenza, ma anche la fabbrica, il sindacato, la lavoratori e il nuovo processo del lavoro, il referendum, il servizio sanitario nazionale ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] i combattenti delle guerre di liberazione nazionale. Il principio generale su cui assistenza e alle relazioni con l’esterno; potranno essere impiegati come lavoratori, purché non per lavori sostituto, da qualsiasi ente umanitario imparziale, come il ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] agenzie ed enti pubblici non economici nazionali» e nell’ipotesi in cui l’ente di destinazione «abbia una percentuale di su base soggettiva (lavoratori con figli di età inferiore a tre anni ovvero dediti all’assistenza a familiari non ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] di gravare sul ente accreditato (invece che lavoratori coinvolti nella sperimentazione ha ritenuto di non avvalersi dell’assistenza di un soggetto specializzato per la ricerca di una nuova occupazione ed ha rifiutato l’AdR17. La media nazionale ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] delle azioni di Italia Lavoro S.p.A., l'ente strumentale del Ministero per le altri soggetti pubblici: l'Ispettorato nazionale del lavoro, in relazione allo svolgimento di .
La richiesta del servizio di assistenza alla ricollocazione, per tutta la ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] La previdenza sociale concerne quindi i soli lavoratori, a differenza dell’assistenza sociale che si riconduce nell’alveo del nazionale per le assicurazioni sociali assume la denominazione di Istituto nazionale fascista della previdenza sociale, ente ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] e difesa civile
Nell’ambito del servizio nazionale di protezione civile, istituito dalla l. civile, che ora compete all’ente provincia.
Comunque, è indubitabile che assistenza agli immigrati, delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] datore di lavoro o dall’ente previdenziale assicuratore della nazionale.
È sempre quest’ultima, altresì, ad abilitare il lavoratore a provare (interinalmente) la malattia procurando al datore di lavoro, ed eventualmente all’INPS qualora il lavoratore ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...