Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] con il cleavage capitale-lavoro. Questa sedimentazione di un accesso al centro del sistema politico nazionale. Soltanto in questo modo, la vitalità materiali, quali l’assistenza sociale, il sostegno , la possibilità che l’ente regionale, così come i ...
Leggi Tutto
Le forme del ministero cristiano alle soglie della secolarizzazione
Gaetano Greco
Premessa
Nel 1860 sui campi di battaglia di Capua e del Gargano si coprì di gloria Atanasio Bracci Cambini da Buti, [...] all’ente ecclesiastico nei mestieri più umili, dal lavoro nei campi al servizio nelle alla vita attiva, all’assistenza ai malati, ai vecchi grâce à Dieu». Note sull’idea di decadenza nel discorso nazionale italiano, «Storica», 15, 2009, 43/45, pp. 169 ...
Leggi Tutto
Filippo Grimani e la «nuova Venezia»
Maurizio Reberschak
Il carico amministrativo
«Il compito di amministrare la cosa pubblica diviene sempre più difficile e gravoso. Si vive una vita agitata e febbrile, [...] del partito dei lavoratori italiani — un congresso nazionale operaio(50). Promotrice nelle scuole elementari, dell’assistenza religiosa agli ammalati in competenze della precedente commissione ad un ente creato specificamente, l’Istituto autonomo per ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] lgs. n. 67/2011 va presentata all’ente previdenziale entro il 30.9.2011, nel in forza al Corpo nazionale dei vigili del assistenza alla persona », infatti, la norma sostituisce il limite temporale annuo di 30 giorni con quello di 240 ore di lavoro ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] veramente notevole sia nell’assistenza ai perseguitati sia nella presenza , comunità di lavoro, comunità locale, comunità nazionale».
Movendo da la funzione giuridica e politica dello stato» come ente di secondo livello, il quale «protegge, favorisce ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] assistenza, previdenza, ammortizzatori sociali, ecc.) è molto sviluppato in Germania, mediamente sviluppato in Giappone e in Polonia, inesistente in Indonesia; il lavoro 1996.
CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), I limiti alla ...
Leggi Tutto
Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] i due fattori principali sono stati la legge di riforma dell’assistenza sociale (l. 8 nov. 2000 nr. 328) e delle politiche anche rispetto all’ente regionale, che rimane comunque il dei lavoratori di origine immigrata e quelli di origine nazionale ( ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] o donna, né se si tratti di superstite di nazionalità italiana o straniera; ma l’ipotesi social-tipica sottesa 11.1971, n. 1100, istitutiva dell’Ente di previdenza ed assistenza a favore dei consulenti del lavoro. In ognuna delle sentenze indicate, è ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] nazionali. I servizi sociali sono di origine più recente. L'istruzione pubblica, i servizi sanitari, l'assistenza nazionalizzate una forza lavoro agile, intraprendente, ; d) la revisione contabile.
L'ente operativo, sia esso una società pubblica ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] e agli enti locali: la legge di riforma dell’assistenza sociale (l. 8 nov. 2000 nr. 328) della rete delle biblioteche di ente locale è diventata una l’immaginario cinematografico nazionale è ormai ‘disseminato’, grazie al lavoro di autori di ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...