CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] per la validità erga omnes dei contratti nazionali di lavoro). Nel marzo 1966 il C. fu Famiglia di Cesano Boscone per l'assistenza ai - minorati psichici e ai Drop, La Castellana, l'Abital e l'Ente tessile italiano ETI, ex Valle Susa di Felice ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] lavoratori retribuiti, una quota di occupazione rilevante anche ai fini dei conti economici nazionali gestore dei servizi di assistenza sociale. Tale scelta sociali, che introduce una nuova figura di ente non profit; la legge 328/2000, che ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] dovuti vengono versati «a un fondo bilaterale appositamente costituito, anche nell’ente bilaterale, dalle parti stipulanti il contratto collettivo nazionale delle imprese di somministrazione di lavoro» (art. 12, co. 4, d.lgs. n. 276 del 2003), che ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] accreditate a servizi per il lavoro su tutto il territorio nazionale». L’insieme di queste esperienza di Italia lavoro S.p.a., offre assistenza tecnica e lavoro obbligati. Ai fini dell’adempimento dell’obbligo il datore di lavoro privato o l’ente ...
Leggi Tutto
CABRINI, Angiolo
SSantarelli
Nacque a Codogno (Milano) il 9 marzo 1869 da Emilio e da Rosa Pedrazzini. Giovanissimo aderì al partito operaio e nel 1892 fu tra i fondatori del Partito socialista, nel [...] lavoratrici impegnate nella monda del riso, dell'assistenzalavoro una dichiarazione su I problemi del lavoro e la corporazione nazionale e del movimento operaio ital., Libri, a cura dell'Ente per la Storia del Socialismo e del mov. operaio ital ...
Leggi Tutto
DE MICHELIS, Giuseppe
Maria Rosaria Ostuni
Nacque a Pistoia il 6 apr. 1872 da Paolo e da Luigia Candia di Gavi. La famiglia era originaria di Novi Ligure. Compì gli studi universitari in Svizzera, dove [...] cattolico di assistenza agli emigranti ente ed attese di vederlo alla prova dei fatti. Questi mancarono e l'INCILE sopravvisse nella forma di sindacato di studi. Migliore fortuna ebbe negli anni successivi l'Istituto nazionale di credito per il lavoro ...
Leggi Tutto
CONIGLIANI, Carlo Angelo
Marco Cupellaro
Nato a Modena il 25 giugno 1868 da Giusto ed Aristea Ravà, fu allievo di G. Ricca Salerno alla locale università e si laureò in giurisprudenza nel 1889, con [...] razionalità economica del comportamento dell'ente Stato, finiva per relegare lavoro", anziché come causa essa stessa degli aumenti della produttività del lavoro. Nel 1901, in Movimento operaio e produzione nazionale forme di assistenza e beneficienza ...
Leggi Tutto
TRENTIN, Silvio
Marco Bresciani
TRENTIN, Silvio. – Nacque a San Donà di Piave l’11 novembre 1885, secondogenito di Giorgio, medio proprietario terriero, e di Italia Cian, sorella di Vittorio, noto storico [...] lavori pubblici, per l’adozione di una legge contro il lavoro a domicilio. Nel novembre del 1920 ideò l’istituzione dell’Ente I Congresso dell’Unione nazionale, nel giugno del 1925 prima GL, mentre prestava assistenza verso i profughi provenienti ...
Leggi Tutto
RICCI, Renato
Giovanni Teodori
RICCI, Renato. – Nacque a Carrara il 1° giugno 1896 da Ernesto e da Emma Checchi, in un contesto umile.
Il padre faceva il cavatore (per la precisione il riquadratore) [...] deputato del Regno e commissario per l’Ente Portuale di Carrara.
Dopo il delitto e propria espropriazione: la Banca nazionale del lavoro mandò all’asta le loro tecnica; f) alla educazione ed assistenza religiosa» (Regolamento tecnico-disciplinare per ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] assistenza sociale e sanitaria; l’educazione e l’istruzione; i servizi culturali; il turismo sociale o le attività volte all’inserimento lavorativo l’attività svolta da un ente pubblico in regime di concorrenza, nell’ordinamento nazionale sono state ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...