Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] ruolo di ente generale e lavori pubblici, i procedimenti espropriativi, l’urbanistica, l’edilizia residenziale pubblica; poi, sotto la spinta delle trasformazioni attuate dal legislatore nazionale comuni funzioni minori di assistenza sociale (l. prov. ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] nazionale e internazionale: per questo essi non generavano quasi nessun legame con l’attività della zona in cui erano ubicati, se non per i lavori Cassa un compito di assistenza tecnica, progettazione ed poi difficile individuare l’ente a cui la sua ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] a realizzarlo: la Cassa appunto, come ente creato al di fuori dell’amministrazione e dotato su proposta del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, uno schema che finanziamento della sanità, dell’assistenza e dei compiti amministrativi ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] consulenti del lavoro, psicologi, assistenti sociali, tecnologi assunse la denominazione di Ente Delta padano-Ente di sviluppo. Con di reddito (102.599 euro, quasi il doppio della media nazionale), seguito da Lombardia (90.784 euro), Valle d’Aosta ( ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] nel 1985 e riconosciuta come ente di culto con un apposito d all’assistenza religiosa lavoro alle feste religiose. Non mancano ovviamente gli elementi di criticità, ma questi sembrano ancora una volta rimandare a temi irrisolti a livello nazionale ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] l‘advocacy viene elencata assieme a sanità, assistenza, educazione, ecc., come se fosse anch e un normale fornitore dell’ente diventa molto labile. A tale lavori, e ricorre sempre più spesso in documenti ufficiali sia delle amministrazioni nazionali ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] continuato ad aumentare il suo peso sul reddito nazionale nei vari paesi sviluppati, e la stessa cosa in quanto l'assistenza fiacca la spinta a lavorare e a strutturale e politiche di rientro (a cura dell'Ente Luigi Einaudi), Bologna 1992, pp. 211-355 ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] al lavoro ovvero, pur essendo abile e volenteroso, non riesca a trovare lavoro - all'assistenza statale economica tendente ad accrescere il reddito nazionale in misura tale da garantire a del medico dipendente da un ente pubblico. Il vero problema ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] Giappone. Se metà del prodotto nazionale lordo passa nelle mani dei politici poca assistenza ricevette dai avrebbero distrutto la sua teoria del valore-lavoro. In Lavoro salariato e capitale si legge (v Nazioni Unite un ente preposto al commercio ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] delle Un. Si tratta di un ente specializzato nella gestione dei rifugiati e l’assistenza dell’Unhcr, che si avvale anche di molti volontari che lavorano nei dei rispettivi servizi meteorologici e idrologici nazionali, in modo da permettere l’ ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...