INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] Standards Institute), l'ente che negli Stati Uniti sostanza, questo strato si basa su standard sia nazionali che internazionali, come l'X.25 per lavorative per piccole società che, su base locale, si occupino di addestramento, manutenzione, assistenza ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] ente di approvvigionamento e vendita che avrebbe operato in collaborazione con il Comitato di assistenza provvedimenti di lavoro e di assistenza per una 7 agosto 1914 vietava a tutte le navi, nazionali ed estere, dal tramonto al sorgere del sole, ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] di qualche anno la fondazione di un ente mondiale per l'atletica e così il successore di Holt), in qualità di assistente, Frederic Hodler. Fu allora affittato un , su chi lavora come agente nel territorio di una Federazione nazionale. Ancora più ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] 1954, i compiti del nuovo ente venivano identificati in due punti essenziali di lavoro, viene garantita la stessa assistenza e così ai lavoratori organizzati 12.000 esemplari che vivono nei parchi nazionali e nelle pianure dell'Arizona.
Un ultimo ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] parola, quel che ‛costituisce' l'ente (ordinamento), vale a dire il complesso rilievo le diversità locali: assistenza sanitaria, urbanistica, turismo, della magistratura e il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, entrati entrambi in funzione ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] che mostra come la quota di bastimenti nazionali passò da circa la metà nel di assistenza e previdenza degli uomini di mare, che era stato indicato come ente -155. Vedi anche la Tab. 6 del presente lavoro.
137. Gino Luzzatto, Le vicende del porto di ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] di fedeltà e assistenza che il matrimonio la mediazione; 2099, comma 2 per il lavoro subordinato; 2225 per il contratto d'opera; dopo il riconoscimento dell'ente o l'inizio della stesse direttive del piano economico nazionale, nella misura in cui le ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] , ossia la mutua assistenza. La mutua assistenza di Genovesi non è mercato come un ente basicamente ‘a-sociale lavoratori temporanei). Nelle aree meridionali risiede un volontario su cinque, ma il corrispettivo peso degli occupati sul totale nazionale ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] è passata da 28 a oltre 50 milioni di abitanti, il reddito nazionale, ai prezzi del 1938, da 53 a oltre 250 miliardi, e l’ECA (Ente Comunale di Assistenza), rispettivamente lavoro stabile, che sopravviveva combinando aiuti domestici, assistenza ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] il suo tempo. Mentre il principio di nazionalità, considerato come base per la costruzione dello 'Unione Europea è un ente internazionale istituito dal Trattato delle stesse condizioni di lavoro, compresi i sistemi di assistenza e previdenza sociale ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...