L’atto di nascita della Corea del Sud, formalmente Repubblica di Corea, risale al periodo delle occupazioni russa e statunitense, divise dal 38° parallelo (1945), e alla successiva proclamazione della [...] riserva petrolifera strategica, pari a 90 giorni circa, gestita dall’ente nazionale per il petrolio (Korean National Oil Corporation, Knoc): impensabile perché troppo impegnativa dal punto di vista finanziario. Le stime vanno da 400 miliardi a 3 ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] di potere. Lo Stato, invece, si presenta come un ‛ente', come una persona giuridica, fornita di propri organi e uffici, con la gestione diretta da parte dello Stato dell'apparato finanziario e la relativa eliminazione di tutti gli intermediari, che ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] e incapaci di riconvertirsi convenientemente ad attività non belliche. Mediante una complessa manovra finanziaria si procedette alla costituzione di un ente di diritto pubblico (l'Istituto per la Ricostruzione Industriale), il quale, rilevando i ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] rientra più nella natura economica della finanza, bensì nella sfera della prevaricazione o dell'angheria. L'ente politico, una volta in possesso dei mezzi finanziari, è tenuto a farne uso in modo da trarne il massimo vantaggio, sia esso il vantaggio ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] la sua produzione o il suo uso - un volume finanziario considerevole e di promuovere una gamma molto vasta e diversificata di è tuttora molto varia: gestione in proprio da parte dell'ente portuale, o concentrata in un organismo apposito, o affidata ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] von Braun. Ma dopo lo Sputnik 2 fu dato all'ABMA (l'ente dell'esercito da cui von Braun dipendeva) il go ahead (‛procedete'), con lancio', posteriore di due anni, per motivi di carattere finanziario. Inoltre, si era pensato di programmare le date di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] ), stabilito dall'ANSI (American National Standards Institute), l'ente che negli Stati Uniti fissa gli standard.
In un per la diffusione di informazioni e notizie, sia di tipo finanziario ed economico, sia di cronaca, cultura e politica. Esistono ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] in una qualsiasi altra forma dell'apparato tecnico e finanziario straniero. Una prospettiva del genere, oltre e forse da mettere in crisi la stessa volontà di costituire l'ente e da rendere comunque difficile una qualche previsione circa i tempi ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] è possibile soltanto al Governo. La questione è tutta politica e finanziaria e non la si può risolvere ormai con un lavoro di più di pasta, farina gialla, olio e fagioli, l'ente avrebbe esercitato una funzione calmieratrice. La proposta, che fu ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] gli altri Stati. Anzi la sicurezza dello Stato come ente collettivo deve servire in ultima istanza a garantire la sicurezza si andava costituendo in URSS, e afflitto da gravissimi problemi finanziari, il governo di Mosca tentò anzitutto la strada del ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
fabbisogno
fabbiṡógno s. m. [comp. di fa (forma del verbo fare) e bisogno] (raro il plur. fabbiṡógni). – L’occorrente, il necessario; quanto serve, di denaro o d’altro, per il proprio sostentamento, per raggiungere un dato scopo, per svolgere...