FROUDE, James Anthony
Ernest de Sélincourt
Storico e letterato inglese, nato il 23 aprile 1818 a Dartington (Devon), dove morì il 20 ottobre 1894. Trascorse due anni molto infelici nella scuola di Westminster, [...] storia un senso più pittoresco che scientifico, e, come Carlyle, dava più importanza all'uomo che ai movimenti. Quindi per lui EnricoVIII, come capo della Riforma, è un eroe, e davanti ai difetti di lui rimane cieco. Come essayist F. ha maggior ...
Leggi Tutto
O'DONNELL
Nicola TURCHI
. Antica e potente famiglia irlandese, originaria del Donegal (anticamente Tyrconnell), la cui storia si riassume nella rivalità guerriera con la confinante tribù degli O'Neil. [...] seguì una mischia sanguinosa che non decise tuttavia della guerra. Manus nel 1531 chiese aiuto al governo inglese, prestando a EnricoVIII il giuramento di fedeltà. Fu deposto nel 1551, morì nel 1564. Gli successe il figlio Calvagh in lotta contro il ...
Leggi Tutto
FORTESCUE, sir John
Alessandro PASSERIN d'ENTREVES
Giurista e costituzionalista inglese. Nato fra il 1390-1400 di antica famiglia, abbracciò la carriera giudiziaria, divenne chief justice of the king's [...] De Laudibus legum Angliae fu scritto in Francia fra il 1464 e il 1470, e stampato la prima volta durante il regno di EnricoVIII (circa 1537). Il Governance of England (o The difference between an Absolute and a Limited Monarch., 1471-76) è il più ...
Leggi Tutto
HAMPTON (A. T., 47-48)
Arthur Popham
Città dell'Inghilterra, situata nel Middlesex, sulla riva sinistra del Tamigi, a 22 km. da Londra, con 10.675 ab. (1921). Il Court Palace sorge 2 km. a SE. della [...] ). Il Salone (Great Hall), con alto tetto merlato e ornato di file d'animali araldici con pennoni, fu costruito nel 1531 da EnricoVIII dopo che il palazzo gli fu ceduto da Wolsey. È singolare per il suo tetto di legno intagliato, e per l'altissima ...
Leggi Tutto
PASTON
Florence M. G. Higham
. Famiglia del Norfolk, che si è resa celebre per la serie di lettere, unica al mondo, dei diversi suoi componenti, che dànno un quadro della vita inglese dal 1422 al 1559. [...] John, combatté nelle file dei Lancaster. Egli sposò Margery Brews e il loro figlio William (1479?-1554) fu fatto cavaliere da EnricoVIII. Egli era sceriffo di Norfolk e Suffolk nel 1528. Dei suoi due figli Erasmus e Clement, il minore (1515?-1597 ...
Leggi Tutto
SEYMOUR
Reginald Francis Treharne
. La famiglia S. (St Maur) appare stabilita nel Monmouthshire, quando Guglielmo (1240) di St Maur prese ai Gallesi Woundy e Penhow, e ne fece la sua residenza. Ruggero [...] morto nel 1536) acquistò importanza, aiutando a reprimere la rivolta della Cornovaglia nel 1497, e prestando servigio alla corte sotto EnricoVIII, che ne sposò in terze nozze la figlia Jane. Il primogenito di sir John fu Edoardo duca di Somerset, il ...
Leggi Tutto
LINACRE, Thomas
Salvatore Rosati
Umanista, nato probabilmente a Canterbury nel 1460, morto il 20 ottobre 1524. Avviato all'umanesimo da W. Tilling Selling, studiò dal 1480 a Oxford, dove nel 1484 divenne [...] latino da G. Buchanan (pubbl. a Parigi nel 1533), fece testo in Francia per più di cinquant'anni. Salito al trono EnricoVIII, il L. fu nominato medico del re e praticò allora la medicina a Londra, prestando l'opera propria alle maggiori personalità ...
Leggi Tutto
HERBERT, Edward Lord H. of Cherbury
Ernest de Sélincourt
Soldato, statista, poeta e filosofo inglese, fratello maggiore del poeta religioso George H., nato a Eyton (Shropshire) il 3 marzo 1583, morto [...] così notevole ne fu l'influsso, che venne chiamato "la carta dei deisti". H. tentò altresì la storia nella sua Vita di EnricoVIII pubblicata nel 1649, nella quale cercò di giustificare il re. Le sue poesie, raccolte dal figlio nel 1666 ed. a cura di ...
Leggi Tutto
FOX, Richard
Florence M. G. Higham
Lord custode del sigillo privato di Enrico VII e di EnricoVIII d'Inghilterra, nato nel 1448 (?) a Ropesley nel Lincolnshire da modesta famiglia. Incontrò a Parigi [...] il primo pubblico lettore di greco che ci sia stato in un'università inglese, e chiamando dall'Italia l'umanista Ludovico Vives perché desse lezioni di latino. Morì nel suo palazzo di Winchester nel 1528.
Bibl.: v. quella citata sotto enricoviii. ...
Leggi Tutto
RUTLAND, Conti e duchi di
Florence M. G. Higham
, Titolo tenuto dalla famiglia inglese di Manners, il cui primo rappresentante notevole fu sir Robert de Manners di Etall, nel Northumberland. Per tutto [...] nelle guerre e nel governo dei confini con la Scozia. Thomas Manners, lord Roos, venne creato conte di Rutland da EnricoVIII nel 1525, mentre in precedenza il titolo era stato assunto dai membri cadetti della famiglia di York. Il primo conte militò ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
vanzinesco
agg. (iron.) Che ricorda personaggi e contenuti dei film dei fratelli Carlo e Enrico Vanzina. ◆ Il grido di dolore lanciato ieri dal ministro [Oliviero] Diliberto contro i cinefili e i loro riti: «no, il dibattito no», gli anatemi...