Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] Boulonnais", difesero bene il loro territorio contro gl'Inglesi nel 1491 e nel 1513, ma furono meno fortunati nel 1544; EnricoVIII prese Boulogne e il Boulonnais (trattato d'Ardres, 1546) che il re di Francia poté ricuperare solo nel 1550, mediante ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] la successione del titolo al proprio figlio Humphrey.
Guglielmo Parr, fratello di Caterina Parr che fu l'ultima moglie di EnricoVIII, venne creato marchese di Northampton con l'avvento al trono di Edoardo VI (febbraio 1547). Egli ebbe il comando ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Gilberto di Borbone, conte di Montpensier e delfino di Alvernia, e di Chiara Gonzaga, figlia di Federico Gonzaga, marchese di Mantova, nacque il 17 febbraio 1490. Morti il padre e il [...] o dell'infanta Caterina. Analogamente, nella notte tra il 6 e il 7 settembre, il connestabile concluse un accordo simile con EnricoVIII d'Inghilterra, di cui riconobbe, quasi un anno più tardi però, i pretesi diritti alla corona di Francia.
Reso ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] nella sua carica di lord presidente del Consiglio, fu per molto tempo una delle personalità più influenti. Il matrimonio di EnricoVIII con sua nipote, Anna Bolena, accrebbe la potenza del duca, il quale, alla caduta di Anna, si salvò abbandonandola ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] la prima volta nell'845. Devastata dai Danesi nei secoli VIII-XI, al tempo della conquista normanna faceva parte della ma, venuto al trono Enrico VII, fu reintegrato. Suo figlio Thomas, 2° marchese (1477-1530), servì EnricoVIII, lo aiutò in ...
Leggi Tutto
Città inglese nella contea omonima, della quale fu per molto tempo capoluogo, sostituita poi da Aylesbury. È una tranquilla cittadina, annidata in una conca tra i monti attraverso i quali scorre il fiume [...] ; ma quando questo fu trasferito a Calais, il commercio andò diminuendo. La città cominciò a decadere fin dal tempo di EnricoVIII, allorché il tribunale fu trasferito ad Aylesbury, e nel sec. XVIII fu mezzo distrutta da un incendio. Nel 1921 aveva ...
Leggi Tutto
I duchi di A. erano membri della casa reale scozzese. Primo ad assumere il titolo ducale fu Roberto SteWart, conte di Fife e di Menteith, secondo figlio di re Roberto II. Nel 1389, avuto riguardo all'età [...] vien mossa; per quanto sia difficile vedere come egli avrebbe potuto persuadere Enrico a lasciar andare un ostaggio che serviva così bene per tenere a posto fomentate da Wolsey. Una domanda di EnricoVIII, perché Giovanni fosse congedato, fu respinta ...
Leggi Tutto
GIACOMO I re d'Inghilterra (VI di Scozia)
Eucardio Momigliano
Nato a Edimburgo il 19 giugno 1566 da Maria Stuarda e dal suo secondo marito lord Enrico Darnley, fu incoronato re a poco più di un anno [...] religiosi e sotto l'incubo della potentissima vicina, la regina Elisabetta d'Inghilterra alla quale per il testamento di EnricoVIII era destinato a succedere. Ormai completamente nell'orbita della politica inglese, a partire dal 1585, mise da parte ...
Leggi Tutto
Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] Londra 1892.
Conti e duchi di Cumberland. - Titolo nobiliare britannico. Il primo a esserne insignito fu Enrico Clifford, che venne nominato da EnricoVIII nel 1525 conte di Cumberland. Il titolo si perpetuò nella famiglia Clifford fino a Francesco ...
Leggi Tutto
Titolo conferito successivamente a varie famiglie inglesi. Il primo duca fu John (vedi la voce seguente), terzogenito di Enrico IV re d'Inghilterra.
Il titolo ducale morì con lui, ma fu riconfermato a [...] In compenso dei suoi servigi nel sopprimere la rivolta nell'ovest fu creato conte di Bedford il 19 gennaio 1450. Morto EnricoVIII, ebbe posizione importante durante il regno di Edoardo VI, ma mentre appoggiò la Riforma e firmò la patente del re che ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
vanzinesco
agg. (iron.) Che ricorda personaggi e contenuti dei film dei fratelli Carlo e Enrico Vanzina. ◆ Il grido di dolore lanciato ieri dal ministro [Oliviero] Diliberto contro i cinefili e i loro riti: «no, il dibattito no», gli anatemi...