ALAMANNI, Niccolò
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze da Luigi e da Alessandra di Battista Serristori. Seguì il padre esule prima al servizio del cardinale Ippolito d'Este (durante l'ambasciata che [...] Inghilterra a presentare doni alla regina Maria. Nell'ottobre 1556, quando Enrico anche del cardinale Ippolito d'Este, aveva cercato invano Una candidatura nuziale di Niccolò Luigi Alamanni, in Bulletin italien, VI (1906), pp. 21-24; F. F. Daugnon, ...
Leggi Tutto
BARTOLINI BALDELLI, Giovan Battista
Roberto Cantagalli
Figlio primogenito di Francesco, segretario del granduca di Toscana Ferdinando I, e di Maria Alberighi, entrò assai giovane, nel 1604, in servizio [...] alla corte francese. A Parigi, d'altra parte, si espresse in favore alacremente perché vi fosse destinato corte lettere e commissioni provenienti dall'Inghilterra. In realtà il suo scopo era trattative di matrimonio tra Enrico, principe di Gares, ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...