ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] Edmund aveva un diritto ereditario di successione meglio fondato che non quello di Enrico IV. L'abile governo di questo e l'entusiastica fedeltà che suo figlio, EnricoV, seppe guadagnarsi con la sua vittoriosa guerra contro la Francia, chiusero la ...
Leggi Tutto
LIBRI D'ORE (fr. livres d'heures; sp. horas; ingl. primers)
Tammaro DE MARINIS
Si chiamarono così alcune raccolte di preci messe insieme ad uso dei fedeli e che, pur derivando dal breviario, comprendendo [...] 9471); Horae per John Lancaster duca di Bedford fratello di EnricoV, capolavoro dell'arte della miniatura inglese, fatto intorno agli Con l'invenzione della stampa i primi Officium B. M. V. apparvero in Italia; prima senza decorazione, poi con poche ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] prigionia in Inghilterra, Ch. d'O. vide sfiorire l'intera giovinezza nella vana e inoperosa attesa; egli rappresentava per EnricoV l'ostaggio più prezioso, tanto che il re ne intensificò la sorveglianza, da Londra a Windsor, confinandolo infine nel ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO, Casa di
François L. Ganshof.
La casa di Lussemburgo è stata fondata da Sigefredo I, che nel 963 acquistò il castello di Lussemburgo dell'abbazia di S. Massimino a Treviri: e quindi è collegata [...] 1308. Così soprattutto i varî membri del ramo cadetto.
Questo ramo discende da Valerano, figlio minore del conte di Lussemburgo EnricoV (1247-81). I suoi membri, la maggior parte dei quali si era fissata in Francia, presero una parte attiva nella ...
Leggi Tutto
RICHMOND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra settentrionale nella contea di York (North Riding), situata sulla riva sinistra del Swale (affluente dell'Ouse), [...] poi alla casa di Bretagna, salvo che per gli anni dal 1342 al 1372, durante i quali fu tenuto da Giovanni di Gaunt. EnricoV conferì il titolo a suo fratello, il duca di Bedford, alla cui morte nel 1435 il titolo stesso si estinse. Nel 1453 Edmondo ...
Leggi Tutto
MONMOUTH (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra, nel Monmouthshire, a 180 km. ONO. da Londra, situata sulla riva destra del Wye presso la confluenza [...] tuttora il campanile in "decorated" e il palazzo municipale. Vi sono inoltre le rovine d'un castello reale, dove nacque EnricoV (1387-1422) e che fu primitivamente una fortezza sassone, i resti delle antiche mura cittadine e un'antica porta del sec ...
Leggi Tutto
HALBERSTADT (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
Città della Germania nel distretto di Magdeburgo della Sassonia, sul fiume Holtemme (affluente dell'Elba per mezzo del Dode [...] Halberstadt ottenne i diritti cittadini ed ebbe poi parte principale nella guerra dei Sassoni contro Enrico IV. Fu bruciata nel 1113 da EnricoV, come pure da Enrico il Leone nel 1179. Nella guerra dei Trent'anni fu alternativamente in possesso degl ...
Leggi Tutto
RONCAGLIA
Gian Piero Bognetti
Località dell'Emilia, frazione del comune di Piacenza 9 km. a E. di questa città, posta sulla sinistra del Nure, poco a monte della confluenza col Po.
La dieta di Roncaglia.
Roncaglia [...] designato Roncaglia per la convocazione di un colloquium dei magnati del regno; e vi tennero placito Enrico III nel 1047 e 1055, i vicarî imperiali nel 1068 e 1075, EnricoV nel 1110, Lotario II nel 1132 e 1136 (in quella dieta si legiferò di materia ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi
Adriano H. Luijdjens
Nato a L'Aia il 27 maggio 1626 era figlio unico di Federico Enrico (v.) e di Amalia [...] , Guglielmo III.
Bibl.: G. Groen van Prinsterer, Archives ou Correspondances de la Maison d'Orange-Nassau, s. 2ª, III, IV e V, Utrecht 1859-1861; J. A. Wynne, De geschillen over de afdanking van het krijgsvolk, Utrecht 1885; L. De Beaufort, Leven van ...
Leggi Tutto
OCCLEVE, Thomas
Salvatore Rosati
Poeta inglese, nato probabilmente nel 1368 o 1369, morto circa il 1450. Della sua vita si conosce ben poco: nel 1387, sembra, ottenne un impiego nel Privy Seal Office; [...] , da cui trae occasione per descrivere i costumi dell'epoca: così nella prima parte del De Regimine Principum, consigli al futuro EnricoV stemperati in circa 5500 versi, che è l'opera principale dell'O.; così in La Male Règle, poema meno lungo, in ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...