PICCARDIA (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia settentrionale, compresa tra l'Artois a N. e a E., l'Ile-de-France a S., la Normandia a SO. e la Manica [...] ne fu confermato il possesso dal re d'Inghilterra nel 1423 e dal re di Francia Enrico II trasse un nuovo reggimento (reggimento di Piccardia), costituì un attivo teatro d province de Picardie, Amiens 1856; V. de Beauvillé, Recueil de documents inédits ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] ricca di ricordi del passato (v. sotto: Storia). Riserva principale Enrico di Lancaster, quando questi sbarcò in Inghilterra, assicurandone col loro appoggio il successo. Impaziente dei ritardi che Enrico IV frapponeva all'istituzione d ...
Leggi Tutto
LIBRI D'ORE (fr. livres d'heures; sp. horas; ingl. primers)
Tammaro DE MARINIS
Si chiamarono così alcune raccolte di preci messe insieme ad uso dei fedeli e che, pur derivando dal breviario, comprendendo [...] duca di Bedford fratello di EnricoV, capolavoro dell'arte della 'anno 1545
Il primo apparso in Inghilterra fu stampato verso il 1478 da 1841), p. 212 segg. da una lista dei libri d'ore contenenti la rappresentazione della Danza dei Morti e ibid., ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] 1418) cadeva ferito nelle mani degl'invasori. Nella lunga prigionia in Inghilterra, Ch. d'O. vide sfiorire l'intera giovinezza nella vana e inoperosa attesa; egli rappresentava per EnricoV l'ostaggio più prezioso, tanto che il re ne intensificò la ...
Leggi Tutto
RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] il quale venne messo in stato d'accusa dinnanzi a un parlamento preparato in gennaio 1400 fallì del tutto e nel febbraio Enrico lo fece assassinare.
Bibl.: C. Oman, , IV, V, Manchester 1928-30; H. Wallon, Richard II, Parigi 1864; M. V. Clarke e V. H. ...
Leggi Tutto
OLDENBARNEVELDT, Jan van
Adriano H. Luijdjens
Signore del Tempel, Berkel, Rodenrijs, ecc., avvocato e guardasigilli di Olanda e Frisia occidentale, nacque il 14 settembre 1547 ad Amersfoort (Utrecht). [...] sulle decisioni di Enrico IV di Francia. L'alleanza del 1596 tra la repubblica, la Francia e l'Inghilterra contro la Spagna Brielle e di Flessinga dal re d'Inghilterra.
Nei gravi dissidî religiosi di quegli anni (v. arminianismo) inclinò verso i " ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Nato circa nel 1060; secondo fra i figli sopravvissuti del Conquistatore, fu detto il Rosso (Rufus) per il suo colorito. Aiutò il padre contro [...] d'Inghilterra, raccomandandolo in modo particolare dall'arcivescovo Lanfranco. G., arrivato in Inghilterra il loro fratello minore Enrico, ricevendo in compenso Cherbourg II, Londra 1898; Cambridge Medieval History, V, Cambridge 1926; G. B. Adams, ...
Leggi Tutto
TURENNA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia centrale compresa tra il Maine a N., l'Orleanese e la Sologna a E., il Berry e il Poitou a S. e l'Angiò a [...] il suolo. I suoi interessi si sono raggruppati intorno a Tours (v.). E se il grande pellegrinaggio alla tomba di san Martino perdette a il conflitto con Giovanni Senzaterra, figlio del re d'InghilterraEnrico II, che era stato sepolto a Chinon, ne ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO, Casa di
François L. Ganshof.
La casa di Lussemburgo è stata fondata da Sigefredo I, che nel 963 acquistò il castello di Lussemburgo dell'abbazia di S. Massimino a Treviri: e quindi è collegata [...] EnricoV (1247-81). I suoi membri, la maggior parte dei quali si era fissata in Francia, presero una parte attiva nella guerra dei Cent'anni, ora a servizio del re, ora a quello dei duchi di Borgogna, ora perfino a quello del re d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
MARIA Tudor, detta la Sanguinaria, regina d'Inghilterra
Florence M. G. Higham
Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, nacque il 19 febbraio 1516. Trascorse i primi anni affidata alle cure della [...] volta al delfino di Francia (1518), all'imperatore Carlo V (1521) e al duca d'Orléans (1527). Dal 1525 al 1527 ella risiedette a era tornato in Inghilterra Reginaldo Pole già andatosene in segno di protesta contro la rottura di Enrico VIII con Roma. ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...