• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1325 risultati
Tutti i risultati [1325]
Biografie [487]
Storia [227]
Arti visive [127]
Religioni [118]
Letteratura [77]
Diritto [59]
Musica [43]
Diritto civile [38]
Temi generali [38]
Geografia [29]

ROSSI, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

ROSSI, Enrico Mariadelaide Cuozzo – Nacque a Napoli l’8 settembre 1858 da Vincenzo; si ignora il nome della madre. Si formò come pittore all’Istituto di belle arti di Napoli negli anni Settanta, alla [...] canzone napoletana classica, a cura di E. Careri - P. Scialò, Lucca 2008, p. 24 e passim; E. R., a cura di P. Rossi, s.l. 2011; M. Cuozzo, Il mare come tòpos iconografico della canzone napoletana classica, in La canzone, il mare. Atti del convegno ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – SALVATORE DI GIACOMO – TECNICA LITOGRAFICA – VINCENZO MIGLIARO

Rossi, Enrico

Enciclopedia on line

Rossi, Enrico Rossi, Enrico. – Uomo politico italiano (n. Bientina, Pisa, 1958). Laureatosi in Filosofia presso l’Università di Pisa, ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando per Il Tirreno prima di dedicarsi [...] alla politica. Dal 1985 ha militato nelle fila del PCI e fino al 1990 è stato assessore e vicesindaco di Pontedera. Dal 1990 al 1999 è stato sindaco della medesima città e in questi anni il suo impegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTEDERA – BIENTINA – CAMPANIA – TOSCANA – ULIVO

MEYRING, Heinrich

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MEYRING, Heinrich Alessandro De Lillo MEYRING (Merengo), Heinrich (Enrico). – Proveniente da una famiglia di scultori, probabilmente figlio di Heinrich il Vecchio e di Stine Beckering, nacque a Rheine [...] Cassa di risparmio di Venezia e di Friulcassa, a cura di A. Coliva, Milano 2006, pp. 246 s., 303, 309; P. Rossi, Enrico Merengo: l’attività veneziana, in Arte veneta, LXIII (2006), pp. 26-47; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXIV, p. 411. A ... Leggi Tutto
TAGS: ARSENALE DI VENEZIA – BASSANO DEL GRAPPA – PIETRO IL GRANDE – ITALIANIZZAZIONE – SAN PIETROBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEYRING, Heinrich (1)
Mostra Tutti

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] 1952 non si sono svolti i campionati su strada. Nel 1953, vittorie di Giorgio Venanzi (1000 e 5000 velocità maschile), Enrico Rossi (10.000), Guido Caroli (20.000), Alberta Vianello (m 500 velocità femminile), Wanda Lazzari (5000) e Anna Gobitta (10 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

benecomunista

NEOLOGISMI (2018)

benecomunista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si propone di ricercare il bene comune. • Alcuni tra i critici di [Mario] Monti sono in buona fede, perciò vanno rispettati sperando che venga anche [...] -Spettacolo) • sulle colonne del «Corriere della Sera», si è manifestata una new entry: il governatore della Toscana Enrico Rossi. […] studia il salto da amministratore locale a politico nazionale. Salto sognato anche da un altro governatore, il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE EMILIANO – CLAUDIO CERASA – CONFINDUSTRIA – ENRICO ROSSI

gazebarie

NEOLOGISMI (2018)

gazebarie s. f. pl. Elezioni primarie che si svolgono in un gazebo. • Chi può ritenersi in parte soddisfatta è Giorgia Meloni: ottiene che le cosiddette gazebarie vengano anticipate al prossimo fine [...] resa dei conti in direzione, i tre candidati alternativi alla leadership ‒ i governatori Michele Emiliano e Enrico Rossi, l’ex capogruppo Roberto Speranza ‒ metteranno in guardia il segretario [Matteo] Renzi. Potrà pure presentarsi dimissionario ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN MARCO CENTINAIO – GIANCARLO GIORGETTI – MICHELE EMILIANO – ROBERTO SPERANZA – NOCERA INFERIORE

tsiprasiano

NEOLOGISMI (2018)

tsiprasiano s. m. e agg. Sostenitore di Alexis Tsipras, Primo ministro della Repubblica Ellenica dal 2015; che si richiama a Alexis Tsipras. • Aderiranno al gruppo della sinistra europea Gue, ma saranno [...] una manciata di voti, circa 8 mila, appena lo 0,3 per cento. (Alberto Custodero, Repubblica, 27 maggio 2014, p. 12, Politica) • [Enrico] Rossi se n’è fatto una ragione, ma un sassolino dalla scarpa se lo toglie: «La verità è che gli amici e compagni ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA ELLENICA – SINISTRA RADICALE – BARBARA SPINELLI – ALEXIS TSIPRAS – PD

barchiano

NEOLOGISMI (2018)

barchiano s. m. e agg. Dell’economista e politico italiano Fabrizio Barca. • E c’è chi mette dei paletti. Come il presidente della Toscana Enrico Rossi: «Bisogna stabilire che chi fa il premier non fa [...] ». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 25 aprile 2013, p. 12, Primo Piano) • Quanto al futuro del Pd lo stesso [Enrico] Rossi ha affermato di volere un partito «più strutturato» e meno leaderistico «non sono né barchiano né renziano, sono ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO BASSOLINO – FABRIZIO BARCA – ENRICO ROSSI – TOSCANA

minipatrimoniale

NEOLOGISMI (2018)

minipatrimoniale (mini-patrimoniale), s. f. Imposta di entità limitata su rendite e patrimoni privati. • Che sia il fisco uno dei pilastri su cui poggia la nuova manovra, non ci sono dubbi. Non solo [...] , 29 novembre 2011, p. 4, Primo Piano) • «I tagli del governo alla sanità e al sociale ‒ ha spiegato il presidente Enrico Rossi ‒ sono davvero pesanti. Prima la cura di [Giulio] Tremonti e poi quella di [Mario] Monti rischiano di ridurre all’osso i ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA DI BOLLO – ENRICO ROSSI

non-vittoria

NEOLOGISMI (2018)

non-vittoria (non vittoria), s. f. Vittoria di misura, mancata vittoria. • Il «padrone» non riesce più a comandare, il suo partito si sta sfaldando, e i vari cacicchi cercano un’area di autonomia personale [...] e si insediò Guglielmo Epifani, come segretario di garanzia. Rimase lì sette mesi. Il che consentì un congresso vero» (Enrico Rossi intervistato da Alessandro Trocino, Corriere della sera, 13 febbraio 2017, p. 3, Primo piano). - Derivato dal s. f ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO EPIFANI – STAMPA SERA – TOSCANA – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 133
Vocabolario
Plant sitter
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...
facebookiano
facebookiano agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali