BENEDETTO da Isernia
Ingeborg Walter
Nacque verso la fine del sec. XII a Iseria: sono noti di lui solo pochi particolari biografici. Studiò diritto nell'università di Bologna, dove furono suoi maestri [...] che, sotto la direzione del maestro giustiziere Enrico de Morra e di Pier delle Vigne, in favore del monastero di S. Maria di Isernia, al quale, su richiesta temporaneo trasferimento dell'università di Napoli a Salerno ad opera di re Corrado IV. La ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Colantonio
**
Figlio del celebre eretico Galeazzo e di Vittoria Carafa, nacque nel 1538 circa. Alla morte (1562) del nonno, suo omonimo, marchese di Vico, gli successe nei feudi, giusta [...] 1556) aveva combattuto giovanissimo contro Enrico II nell'esercito dell'imperatore Napoli da Palermo, lasciando la moglie, Maria Gesualdo, e i figli, Filippo, condizioni molto vantaggiose e Camillo Salerno gli dedicò le Consuetudines Neapolitanae ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...