Famiglia francese, della quale fu culla il castello omonimo, esistente anch'oggi nel comune di Labrit, circondario di Mont-de-Marsan, dipartimento delle Lande. Posto nella stretta e verdeggiante vallata [...] tre volte secolare dei re di Francia e d'Inghilterra. Dapprima alleati degl'Inglesi, abbandonarono presto la Antonio di Borbone e di Giovanna d'Albret, divenne parte del dominio reale dopo la salita al trono di EnricoIV, e fu compresa con la ...
Leggi Tutto
Con questo trattato, concluso a Brosolo (Val di Susa) il 25 aprile 1610, s'impegnarono a prendere le armi contro la Spagna EnricoIV, re di Francia, e Carlo Emanuele I, duca di Savoia. La Francia era risorta [...] conclusa l'alleanza con la Francia. In Inghilterra poi Giacomo I non volle saperne di si vedesse come il "Grand Dessein" di EnricoIV e le aspirazioni di Carlo Emanuele I potessero Parigi 1902, II; D. M. Philippson, Heinrich IV und Philipp III. Die ...
Leggi Tutto
Città della Francia, dipartimento di Calvados, capoluogo di circondario, situata sull'Aure, a 8 km. dal mare. È stazione della ferrovia Parigi-Cherbourg. Nel 1926 aveva 6489 abitanti.
Monumenti. - La cattedrale, [...] lasciate dal barone Gérard.
Storia. - Nel sec. IV la città figura nella Tabula Peutingeriana col nome di Augustodurum: nel 1106 il figlio di Guglielmo il Conquistatore, Enrico I, re d'Inghilterra, dopo averla contesa ai fratelli, la saccheggiò ancora ...
Leggi Tutto
MORTIMER
Reginald Francis Treharne
. Questa famiglia inglese prende nome da Mortemer en Braie (Francia), che era feudo di Roger, figlio di Geoffrey vescovo di Coutances. Il figlio di Roger, Ralph I, [...] e mise freno ai potenti favoriti d'Edoardo II, i Despenser del Galles di Edoardo. Egli governò di fatto l'Inghilterra, si creò conte di March e s'impossessò ma con i riguardi dovutigli, confinato da EnricoIV. Enrico V gli rese però la libertà (1413 ...
Leggi Tutto
GOWER, John
Ernest de Sélincourt
GOWER, John.- Poeta inglese, nato nel Kent forse nel 1325, morto a Southwark nel 1408. Della sua vita si conosce ben poco. Nel 1398 sposò Agnese Groundolf, e in età [...] in cui la lingua letteraria in Inghilterra era il francese; ma prima in età, che s'incontra con la dea d'amore, al cui sacerdote, Genio, egli confessa Cinkante Balades, poemi amorosi dedicati a EnricoIV, e Cronica Tripertita, esposizione in ...
Leggi Tutto
. Famiglia scozzese, oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Sir William D., che visse alla fine del sec. XIII, assunse il titolo di lord of Douglas, e prese parte alle guerre d'indipendenza, finché, catturato [...] Inghilterra nel 1402, fu fatto prigioniero dai Percy, ma poi combatté insieme con essi nelle guerre civili inglesi e cadde prigioniero di EnricoIV Douglas; l'attuale conte di Home è oggi barone D. e possiede la terra di Douglasdale, culla della sua ...
Leggi Tutto
. Famiglia francese, che deve il suo maggior lustro al Richelieu. La rapida ascesa di essa nel sec. XVI indusse alcuni storici a porne in dubbio l'antichità. Nondimeno può ritenersi assodato che, dalla [...] celebre Guido. Subirono anche l'attrazione del regno d'Inghilterra e Pierre Du P. corse rischio di essere IV, costretto quindi a rifugiarsi in Inghilterra e poi in Polonia presso il futuro re Enrico III col quale rimpatriò. Il re mostrò a Francesco IV ...
Leggi Tutto
Città del Belgio, capoluogo di circondario nella provincia di Namur, situata lungo la riva della Mosa, ai piedi di una roccia calcarea a picco, sulla quale sono le rovine di una vecchia cittadella. Nel [...] di Liegi, Teodovino, dall'imperatore EnricoIV.
Dalla fine del sec. abitanti di Dinant si recavano in Inghilterra per il loro commercio e, per Hanse Teutonique, in Compte rendu au Congrès d'archéologie et d'histoire, Dinant 1903; id., Histoire de la ...
Leggi Tutto
SHREWSBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra occidentale, capoluogo dello Shropshire, 230 km. a NO. di Londra, 67 km. a ONO. di Birmingham; [...] una delle più interessanti dell'Inghilterra occidentale. Numerosi ponti uniscono la si afferma sia stata fondata nel sec. V d. C. e sia stata sede dei principi scacchiere, le corti e il parlamento. EnricoIV sconfisse i ribelli Percy e i loro alleati ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1579 nel castello di Haroué (antica grafia Harouel) in Lorena; morì a Provins il 12 ottobre 1646. Restò nella tradizione come il tipo per eccellenza del cavaliere Luigi XIII: prestante e ardito, [...] d'Artagnan della letteratura. Con la sua vita romanzesca, svoltasi fra gl'intrighi di corte, le legazioni e le battaglie, mescolata dapprima brillantemente alle senili avventure di EnricoIV Spagna, di Svizzera e d'Inghilterra (pubblicati dopo la sua ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...