POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 181.400 in territorio polacco) si trova a meno di 300 m. d'altezza, e più di un terzo (37%) sotto i 150 m. contro le sagge riforme amministrative di EnricoIV il Probo (1288-1290) e in Polonia, Frisia e Inghilterra, uno dei più fervidi organizzatori ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] figlio Sebastiano, il "grande pilota d'Inghilterra", che nel 1498 discendeva la costa e la valida assistenza d'un veterano italiano Enrico De Tonti, nell'aprile Mundo; II, El Imperio Español; III, Méjico; IV, Las Republicas del Río de la Plata; V ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] recanti doni del re Alfredo d'Inghilterra alle comunità cristiane di San Gonzȧlez de Clavijo, inviato da Enrico IIl di Castiglia a Timur nella arabe del sec. VII e quelle germaniche dei secoli IV-VI non si ferma a una generica somiglianza esterna ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] a vele quadre, fino allora acquistate in Olanda e in Inghilterra.
L'arsenale era retto da tre "provveditori" e da greci del V e IV sec. a. C.
Museo nazionale d'arte orientale "Marco Polo". - Ripete le origini dal principe Enrico di Borbone di Parma ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] IVd. C. della regione di Filippopoli (Hamy, in Bull. du Musée d'Histoire il 30%, sono la Cecoslovacchia, l'Austria, l'Inghilterra, la Polonia e l'Italia (6 milioni di -bulgara fu la guerra di Boril ed Enrico contro la Serbia. L'esito fu funesto ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] morte di Margherita (1412) e dopo che Enrico ebbe assunto da solo il governo. In Inghilterra e la Svezia sposando la regina Elisabetta d'Inghilterra al re nel 1792. Durante la minorità di Gustavo IV Adolfo (1792-1809) doveva reggere il governo suo zio ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] il quale terminò la sua carriera quale pittore della corte d'Inghilterra. Il paesista Carlo Markó 1791-1860) si stabilì in imperatori germanici il pretesto d'ingerirsi negli affari dell'Ungheria. Ma anche EnricoIV, chiamato dal cognato Salomone ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] furono fatte redigere dal duca di Sully, gran maestro d'artiglieria di EnricoIV. Per 40.000 uomini erano fissati non più di quelli ad impulsi (tipo inglese); e anzi anche l'Inghilterra e l'America stanno abbandonando i secondi per passare ai primi ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] di Enrico Novelli IV e il maggiore J. G. Astor riuscirono a riscattarlo. Fu allora creata la Times Holding Co., che detiene tutte le azioni, ed è controllata da un comitato costituito di altissime personalità, come il Lord Chief Justice d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] condotta da Branca Doria ed Enrico Spinola. Ma la pace s governava la Corsica a nome dell'Inghilterra (v. corsica: Storia), Guarnerio, Dialetti sardi, in Jahresb. über die Fortschritte d. rom. Philol., I, II, IV, VII, VIII, X, XII, XIII; id. ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...