PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] degli ultimi cinquecentisti veneti: Pietro Damini (Santo), Palma ilGiovane (duomo, S. Giustina), ecc. Nel Seicento Padova sue forze alla soglia del sec. XIV per contrastare il passo a un imperatore, Enrico VII, e al suo fedele alleato e vicario, ...
Leggi Tutto
Le origini del feudo racchiudono molti problemi non ancora interamente risolti. Chiara non è neppure l'origine della parola, che nelle sue prime menzioni appare nel Mezzogiorno della Francia con la forma [...] fu gettata con una catapulta entro le mura e che ilgiovane duca baciò piamente sulle labbra.
Una parte di questi gasindi investitura della contea di Gorizia ai conti Alberto, Mainardo ed Enrico. I vescovi usavano però dare l'investitura dei feudi ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] P. P. Prud'hon. Un artista morto troppo giovane, il Trutat ne avrebbe forse rinnovato la gloria nel secolo il ducato al figlio Ottone (956-963); a questo successe il fratello Enricoil grande (963-1002), mentre l'altro fratello, figlio di Ugo il ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO (A. T., 24-25-26 bis)
Vincenzo EPIFANIO
Mauro INGUANEZ
Caratteristica sporgenza calcarea, a SE. del M. Cairo (m. 1669), limitata a E. dal Rapido (affluente del Liri), a S. e a SO. dal [...] Più tardi si aggiunse a lui e ai pochi eremiti ilgiovane anglo-sassone Willebaldo, già pratico di vita claustrale, ), già vescovo di Segni, per il suo santo zelo ebbe molti fastidî nella lotta tra Pasquale II ed Enrico V; Gerardo dei conti dei Marsi ...
Leggi Tutto
Compositore, nato il 29 novembre 1797 a Bergamo, ivi morto l'8 aprile 1848. La famiglia D. era di condizioni assai umili (il padre era portiere al Monte dei Pegni, la madre tessitrice), sì che all'età [...] il D. fu poi mandato a compierlo a Bologna presso il Pilotti e poi presso il Mattei. Soprattutto mercé l'insegnamento del Mayr e del Mattei, ilgiovaneEnrico di Borgogna (Venezia 1818); Il ritratto parlante (1818); Pietro il Grande, ossia il ...
Leggi Tutto
Cardinale, arcivescovo di (Capua, uno dei più cospicui teologi della Controriforma.
Roberto Francesco Romolo B. nacque il 4 ottobre 1542 in Montepulciano da Vincenzo Bellarmino e da Cinzia Cervini, sorella [...] perfino d'Inghilterra e d'Olanda per sentire ilgiovane predicatore. Ordinato sacerdote il 25 marzo 1570, cominciò a insegnare teologia dato da Sisto V come teologo al cardinal legato Enrico Caetani, inviato in Francia per difendere la causa ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] a Crise (Troade), che ci è noto da monete: ivi ilgiovane dio è ripiegato all'innanzi con un piede un po' sollevato. del Mausoleo e del Didimeo (1852-59), gli scavi di Enrico Schliemann, che dànno la conoscenza della civiltà micenea (1871-1884), ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] vennero dalla Francia; e fra essi, con l'approvazione di Enrico IV, alcuni gentiluomini, come Daniele de Latouche, signore de la la conversione alla monarchia, facendone centro e scudo ilgiovane principe, in voce di liberale. Alle idee separatiste ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Già la gioventù più impetuosa e ambiziosa rompe gl'indugi e segue ilgiovane marchese di Lafayette che, a sue spese, arma una nave e giunse fino a consigliare un'instaurazione monarchica col principe Enrico di Prussia. In genere, tutti coloro che più ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] 1813: estremisti vi apparivano il Monteagudo e Pedro José Agrelo vi si notavano; ilgiovane Alvear, destinato a grande Quiroga; i romanzi La Gloria di Don Ramiro e Zogoibi di Enrico Larreta, La Maestra Normal, e El Mal Metafísico di Manuel Gálvez ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...