Gregorio VIII
Tommaso di Carpegna Falconieri
Alberto di Morra, nato a Benevento nel primo decennio del sec. XII, era figlio di un certo "Sartorius", di una importante famiglia di quella città. Come [...] di S. Vitale, la legazione che era stata inviata al re Enrico II d'Inghilterra dopo l'assassinio di Tommaso arcivescovo di ragioni Alessandro III, il a cura di L. Duchesne, II, Paris 1955², pp. 349 (Annales Romani), 425-26, 451.
E. Valois, Étude sur ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Carlo
Arnold Esch
Appartenente alla nobile famiglia napoletana, miles e conte di Campagna, non sono note la data di nascita e le prime vicende della sua vita. Imparentato con il papa Urbano [...] piacentine..., II, Piacenza 1804, p. 81; G. Lagumina, Enricodi Chiaramonte in Palermo dal 1393 al 1397, in Arch. stor. siciliano , Braunschweig 1898, p. 284; N. Valois, La France et le grand schisme d'Occident, III, Paris 1901, p. 38; A. Cutolo ...
Leggi Tutto
Figlio (Fontainebleau 1554 - Château-Thierry 1584) diEnrico II, re di Francia, e di Caterina de' Medici; ambiziosissimo, si pose in contrasto, durante le guerre civili, con Carlo IX e, successivamente, [...] EnricoIII, suoi fratelli. Ottenuto il titolo di duca d'Angiò (1576), divenne il difensore dei Paesi Bassi in rivolta contro la Spagna. Un suo tentativo di ottenere la sovranità effettiva, con l'aiuto della madre, fallì (1581) per la resistenza ...
Leggi Tutto