SCOTI, Daniele
Tommaso Duranti
(Gario, Rampi, Scoto, Scotto, Scotti). – Nacque a Treviso nel 1393, da Andrea, membro di una schiatta signorile radicata nel territorio trevigiano e cresciuta legandosi [...] i doctores Prosdocimo Conti, Enrico da Alano e Giovan Francesco Capodilista (Acta graduum..., a cura di C. Zonta - I. di S. Maria in Vanzo.
Fonti e Bibl.: C. Ghirardacci, Historia di Bologna, III, a cura di A. Sorbelli, in RIS2, XXXIII, 1, Città di ...
Leggi Tutto
PROVANA, Giovanfrancesco
Paolo Cozzo
PROVANA, Giovanfrancesco (Giovanni Francesco). – Nacque nel 1551 da una delle più antiche e prestigiose casate subalpine. Era infatti secondogenito di Gentina Provana [...] trattative che si andavano imbastendo con i ministri diEnrico IV (impegnato nella definizione della Pace di Vervins con Filippo III d’Asburgo) prevedevano anche la cessione alla Francia di alcune terre dell’antico marchesato più vicine al Delfinato ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Carlo
Arnold Esch
Appartenente alla nobile famiglia napoletana, miles e conte di Campagna, non sono note la data di nascita e le prime vicende della sua vita. Imparentato con il papa Urbano [...] piacentine..., II, Piacenza 1804, p. 81; G. Lagumina, Enricodi Chiaramonte in Palermo dal 1393 al 1397, in Arch. stor. siciliano , Braunschweig 1898, p. 284; N. Valois, La France et le grand schisme d'Occident, III, Paris 1901, p. 38; A. Cutolo ...
Leggi Tutto
AMMANNATI, Tommaso
Edith Pàsztor
Nato a Pistoia, di nobile famiglia, dopo gli studi di diritto a Padova, andò verso il 1370 ad Avignone, ove entrò a far parte della curia pontificia. Uditore del Sacro [...] dalla sua diocesi per l'arrivo di Carlo III d'Angiò, favorevole ad Urbano VI di Vannes, Simone di Langres, ed all'elezione del suo successore, Enrico Revue d'Hist. Eccl.54(1959) p. 512; N. Valois, La France et le grand schisme d'Occident,I, Paris 1896 ...
Leggi Tutto