Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La nascita degli ordini cavallereschi
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli ordini religioso-militari nascono nel periodo [...] Pasquale II concede un Enrico VI avvenuta in Sicilia, alcuni principi e nobili tedeschi che hanno seguito l’imperatore nel suo voto di crociata si riuniscono nel quartier generale dei Templari in Acri alla presenza del Redidi san Luigi rediFrancia ...
Leggi Tutto
CALABRIA
PPietro De Leo
Tra la fine del sec. XII e gli inizi del XIII la Calabria, suddivisa lungo la linea Squillace-Tiriolo-Nicastro nei giustizierati di Val di Crati e Terra Giordana a nord e di [...] papa Alessandro IV. Fu poi papa Urbano IV a offrire la corona di Sicilia a Carlo d'Angiò, fratello di Luigi IX rediFrancia. Nel 1265 Carlo venne in Italia e, incoronato redi Sicilia a Roma da papa Clemente IV (1266), mosse contro Manfredi, che era ...
Leggi Tutto
CRISTINA di Lorena, granduchessa di Toscana
Luisa Bertoni
Figlia di Carlo III duca di Lorena e di Claudia diFrancia, nacque nell'anno 1565 a Bar-le-Duc (nel dipartimento della Mosa) e venne battezzata [...] Enrico IV e Carlo di Lorena, inviando ambasciatore presso quella corte Raffaello de' Medici. C. sosteneva che, se un buon cattolico non avrebbe dovuto aver nulla a che fare con il rediFrancia . genovesi, a cura di R. Ciasca, II, 1619-1635, in Fonti ...
Leggi Tutto
Carlo di Valois
Raoul Manselli
Figlio di Filippo III diFrancia e della sua prima moglie Isabella d'Aragona, nacque nel 1270. Aveva solo quattordici anni quando venne a trovarsi al centro dei contrasti [...] con l'eleggere all'unanimità Enrico VII di Lussemburgo. Morto nel 1313 soprattutto una vivace attività militare e politica per il rediFrancia - in specie per il nipote Luigi X nome della real casa diFrancia ! " (II 18). Proprio questo tradimento ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] in nome del padre, acquisendo cosi una certa esperienza di governo.
Nel 1307 si uni in matrimonio con Bianca di Borgogna, figlia di Roberto II, duca di Borgogna, e di Agnese, figlia del rediFrancia Luigi IX. Poiché da questa unione non nacquero ...
Leggi Tutto
SPIRA
D. von Winterfeld
(ted. Speyer; lat. Noviomagus, Civitas Nemetum, Augusta Nemetum)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda occidentale del Reno.L'antica Noviomagus dei Galli [...] della città voluta dal rediFrancia Luigi XIV, andò perduta gran parte dei monumenti medievali di S., a eccezione del risalgono a quest'epoca (Bau II). I lavori, rimasti in parte incompleti, vennero conclusi all'epoca diEnrico V, al più tardi in ...
Leggi Tutto
FRANCESCO V d'Austria-Este, duca di Modena, Reggio e Guastalla
Marina Romanello
Battezzato come Francesco Geminiano, nacque a Modena il 1° luglio 1819, secondogenito e primo maschio dei quattro figli [...] di Maria Teresa di Modena, sorella maggiore di F., con Enricodi Borbone, duca di Bordeaux e conte di Chambord, capo dei legittimisti di tutta Europa, rediFrancia in pectore col nome diEnrico V; e quelle, diII, Maria Luigia di Parma, Ferdinando II ...
Leggi Tutto
GUISCARDI, Traiano, marchese del Cerro
Alice Raviola
Figlio di Antonio, dei consignori di Terruggia, nacque a Casale Monferrato nel 1554.
Vari esponenti della famiglia paterna, originaria di Vercelli [...] casalese del Seicento, alcuni contemporanei imputarono la responsabilità del fallimento proprio al G., accusato di esser sempre stato "parziale per il rediFrancia" (Annali casalesi… Bremio, p. 404): pur essendo "ritenuto dal mondo per l'uomo il ...
Leggi Tutto
Cipro, Regno di
Michel Balard
La storia di Cipro sotto la prima dominazione franca scorre quasi parallela alla vita e al regno di Federico II.
L'isola, passata sotto la completa sovranità bizantina [...] con l'imperatore, papa Innocenzo IV sciolse Enrico I dal giuramento di fedeltà e di omaggio nei confronti di Federico II.
Nel 1248 Cipro accolse con grande fasto la crociata di Luigi IX rediFrancia. Questi aveva fatto predisporre approvvigionamenti ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) diEnricoII, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] , insieme con il rediFrancia Filippo II, verso la crociata in Terrasanta, chiese perentoriamente la liberazione della sorella e la restituzione dei suoi domini, nonché un ingente legato lasciato a suo tempo da Guglielmo a EnricoII. G. fu liberata ...
Leggi Tutto