GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] di tre bande per formare il reggimento. Al principio del Seicento, sotto Enrico IV, si contano già 13 reggimenti di milizie gli consentirono di applicare a ragion veduta. Federico II aveva fatto suo il detto del principe Maurizio diSassonia che "un ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] negli Annales di Lamberto di Hersfeld, e più ancora nel De Bello Saxonico di Brunone, Enrico IV è VII to the death of George IIdi A. Hallam, è una requisitoria contro . Il suo cocente patriottismo spinse lui, sassone, ad optare per la Prussia. La ...
Leggi Tutto
FRIULI (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Michele GORTANI
Carlo BATTISTI
Bindo CHIURLO
Francesco Balilla PRATELLA
Pier Silverio LEICHT
Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] populaire, in Rivista musicale italiana, I, II e IV, Torino 1894-95-97; G di Verona e i conti del Friuli, gl'imperatori della casa diSassonia e più tardi della casa salica e francone, erigono di le investiture, l'imperatore Enrico IV concesse al suo ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Piero BIANCONI
Manfredo VANNI
Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle Alpi Centrali [...] la necessità per Federico IIdi tenere saldamente occupata Bellinzona, chiave ormai di tre grandi vie; e Como ne segue le parti. Ma nel 1242 mentre i Milanesi assaltano e occupano Mendrisio, Simone da Orello ed Enricodi Sacco assediano e conquistano ...
Leggi Tutto
IMPERATORE e IMPERO
Giuseppe CARDINALI
Francesco ERCOLE
Antichità romana. - Epoca repubblicana. - La parola imperator in origine significa genericamente colui il quale imperat, chiunque, cioè, sia [...] di S. Riccobono, II, Palermo 1932, p. 57 segg.
IL Sacro Romano Impero. - Secondo la comune designazione, è l'Impero Germanico, fondato da Ottone I diSassonia non molti anni dopo, riprese il tentativo diEnrico VII, malgrado gli anatemi papali: e ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] Enricodi Borbone, re di Navarra. La violenta reazione degli ambienti cattolici francesi, accortamente sfruttata dai Guisa, trovava eco d'altra parte in Filippo IIdi ecclesiastici dopo la pace di Augusta, l'elettore diSassonia propose, e la lega ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] nelle provincie diSassonia e di Colonia si Enrico da Werl (1463), Simone da Lipnica (1482), Ladislao da Gielnow (1505), Tommaso Illirico (1529), Alfonso di Ord. Min. S. F. Cappuccinorum, I-II, Lione 1632-1639; espongono la storia dell'Ordine ...
Leggi Tutto
RICHELIEU, Armand-Jean du Plessis de
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Cardinale e uomo di stato francese. Di famiglia non antica e non illustre, nacque a Parigi il 9 settembre 1585 da François du Plessis [...] di Gustavo Adolfo, Bernardo diSassonia-Weimar, fu assoldato dal re didiEnrico IV e di Laffemas, di creare e di sviluppare un'industria nazionale, specialmente le industrie di card. de R., I: 1585-1614, ivi 1893; II: 1617-24, ivi 1896; III, 1624-30, ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO (fr. jouet; sp. juquete; ted. Spielzeug; ingl. toy)
Giovanna DOMPE'
Eugenio CALLERI
I giocattoli sono di tutte le epoche e alcuni di essi, che più rispondono ai gusti immutabili dell'infanzia, [...] del giuoco di pazienza, come il solitario, tavoletta con 37 forellini corrispondenti ad altrettanti pioli, il bilboquet, palla d'avorio forata da infilare con destrezza, che fu molto in voga anche fra gli adulti in Francia sotto EnricoII, sotto ...
Leggi Tutto
FRISIA (tedesco Friesland; A. T., 44 e 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Johannes J. HANRATH
Carlo TAGLIAVINI
Léopold Albert CONSTANS
Adriano H. LUIJDJENS
È il paese dei Frisî o Frisoni (v. sotto), popolazione [...] la quiete. Ma nell'epoca di Carlomagno, il re Radbod II si unì diverse volte con il duca sassone Widukindo, il più forte fu Guglielmo Luigi di Nassau-Siegen, nipote del Taciturno, seguito dai discendenti. Neppure Federico Enrico, statholder in ...
Leggi Tutto