OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Zelanda dopo le tumultuose guerriglie di Giacomina diBaviera (v.), passarono nel 1422 al duca di Borgogna. Ma, mentre i Nel 1646, morto Federico Enrico, gli successe Guglielmo II. Egli vide nella pace una mancanza di parola di fronte alla Francia, ...
Leggi Tutto
FRIULI (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Michele GORTANI
Carlo BATTISTI
Bindo CHIURLO
Francesco Balilla PRATELLA
Pier Silverio LEICHT
Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] La berceuse populaire, in Rivista musicale italiana, I, II e IV, Torino 1894-95-97; G. B ove molti perirono di miseria e di stenti: i più fortunati fuggirono in Baviera o fra gli per le investiture, l'imperatore Enrico IV concesse al suo fedelissimo ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] , con il vescovo di Eichstädt, con l'abate di Ellwangen e con Ferdinando diBaviera, vescovo-elettore di Colonia. Nel 1618 seguiva la defenestrazione di Praga (v. boemia: Storia), scintilla della guerra dei Trent'anni. Ferdinando II vide nel capo ...
Leggi Tutto
INQUISIZIONE (lat. inquisitio, da inquiro "ricerco")
Mario Niccoli
È opinione comune che col nome d'Inquisizione si designi un tribunale istituito dalla Chiesa romana per la repressione dell'eresia o [...] nell'ultimo anno di regno diEnricoII (1557) si ha un tentativo, contrastato e pressoché sterile, di riorganizzare l'Inquisizione dei poteri civili in forza di particolari disposizioni concordatarie (concordati: con la Baviera, art. 3; Polonia, ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] di Mesmes, conte d'Avaux, e da Abele Servien, cui si aggiunse come capo nel 1645 Enrico d'Orléans, duca di Longueville. La Svezia aveva mandato Giov. Oxenstierna, figlio di dalla defezione di Massimiliano diBaviera e dell'Elettore di Colonia, che ...
Leggi Tutto
RICHELIEU, Armand-Jean du Plessis de
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Cardinale e uomo di stato francese. Di famiglia non antica e non illustre, nacque a Parigi il 9 settembre 1585 da François du Plessis [...] diBaviera; ma Gustavo Adolfo, avute in mano le prove delle intenzioni ostili della BavieradiEnrico IV e di Laffemas, di creare e di sviluppare un'industria nazionale, specialmente le industrie di I: 1585-1614, ivi 1893; II: 1617-24, ivi 1896; III, ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO (fr. jouet; sp. juquete; ted. Spielzeug; ingl. toy)
Giovanna DOMPE'
Eugenio CALLERI
I giocattoli sono di tutte le epoche e alcuni di essi, che più rispondono ai gusti immutabili dell'infanzia, [...] del giuoco di pazienza, come il solitario, tavoletta con 37 forellini corrispondenti ad altrettanti pioli, il bilboquet, palla d'avorio forata da infilare con destrezza, che fu molto in voga anche fra gli adulti in Francia sotto EnricoII, sotto ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Adriano H. LUIJDJENS
Florence M. G. HIGHAM
Nato a L'Aia il [...] di educatori sotto la presidenza di uno zio (figlio naturale di Federico Enrico la deliberazione che Giacomo II, avendo cercato di sovvertire la costituzione, violando del principe diBaviera aveva reso nullo il primo trattato di spartizione della ...
Leggi Tutto
RELIGIONE, Guerre di
Federico Chabod
Con tale qualifica si sogliono designare, in genere, i contrasti e le lotte che si susseguono nell'Europa centro-occidentale, fra stati cattolici e stati passati [...] interne in Francia, la lotta di Elisabetta d'Inghilterra contro Filippo IIdi Spagna, la rivolta dei Paesi che, in massima, sino agli ultimi anni diEnrico III è solidale con la monarchia, e il dal duca Alberto V diBaviera, la sua vigorosa ...
Leggi Tutto
SCHLESWIG-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con [...] , dell'impero. Verso il 975 Ottone II conquistò lo Schleswig e ne fece una di Suplinburgo aveva concesso la contea nel 1110 ad Adolfo di Schauenburg, i cui discendenti profittarono della caduta diEnrico guidata dal re diBaviera per la conquista ...
Leggi Tutto