Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] d. la macchina da presa è al servizio della realtà che le sta di fronte; nel film di Leonardo Bonzi, Mario Craveri, Enrico Gras e Giorgio Moser, primo film s film (1980-81; Nick's movie ‒ Lampi sull'acqua), Chambre 666 (1982, mm video), Tokyo-ga (1983- ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aristotele
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Aristotele è l’autore del primo sistema filosofico-scientifico elaborato nella [...] da Talete, che pertanto verrebbe ad essere l’iniziatore di questo tipo di filosofia, ossia della filosofia prima intesa come ricerca delle cause prime, perché l’acqua indicata da Talete come principio di tutte le cose, così come l’aria indicata da ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] di Enrico III d'Inghilterra (Cambridge, Trinity College, R.16.2). Una nuova fioritura di illustrazioni dell'Apocalisse di la scena dell'Annunciazione e le parole di Sal. 72 (71), 6 da lui ostentate ("Scenderà come pioggia sull'erba, come acqua che ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] della flotta e di Federico, andando incontro a una sconfitta umiliante. Le truppe tedesche, arrivate in maggio, iniziano la marcia lungo la sponda orientale del Nilo, ma l'acqua Cluny, e nomina Enrico di Limburgo comandante della spedizione sino al ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] delle parate e delle feste» (Nievo 1961, pp. 8, 17, 27). I meridionali erano vili, scrisse il giornalista lombardo Charles Arrivabene: «piace [loro] abbastanza stare a parlare, gridare e gesticolare, con l’accompagnamento di frutta succosa e acqua ...
Leggi Tutto
Ovidio Nasone, Publio
Ettore Paratore
Il poeta latino (Sulmona 43 a.C. - Tomi sul Mar Nero 17 d.C.) è in If IV 90 collocato nel Limbo accanto a Omero, Orazio, Lucano.
Il primo accenno a O. che troviamo [...] di sé si è voluto trovare un'eco della struttura delle Heroides. Nel medesimo canto, per i vv virgiliano di Amata, nell'epistola a Enrico VII (VII 7), ove si legge 378, e v. 32 col muso fuor de l'acqua con VI 372 " nunc proferre caput summo modo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Ottorino Mancioli, Enrico Prampolini e Tato. Angelo Canevari espose i bozzetti per i mosaici della piscina coperta ha sede presso l'attuale Centro Giulio Onesti all'Acqua Acetosa, in seno alla Scuola dello sport del CONI, con un patrimonio di 1000 ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] solo una piccola parte della sfera, e affermava che tutto il resto della terra era coperto d'acqua e che vi si . 29) alla corte d'Inghilterra. Bartolomeo fu ricevuto dal re Enrico VII al quale presentò un mappamondo accompagnato da versi latini. Si ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] il fosso della terra, traversata da due muri, come sostegni d'acqua..."), sullo 1971, pp. 437-46; G. La Rocca, Storia dell'epistola di B. C. al re Enrico VII d'Inghilterra, in Atti e mem. dell'Accademia Virgiliana di Mantova, n. s., XI, (1972), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] per i neutrini di energia dell'ordine del PeV (1015 eV): rivelatori con km3 di acqua (ANTARES, NEMOS, NESTOR) e , "Nature", 382, 1996, pp. 518-520.
Costa 1997: Costa, Enrico e altri, Discovery of an x-ray afterglow associated with the gamma-ray ...
Leggi Tutto
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...