Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] colte e doviziose del Rinascimento. Enrico IV nel 1594 possedeva 12 camicie. L'uso delle mutande lintee è anche moderno: , quali il rosa carne, il celeste, il lilla, il verde acqua; e i ricami, seguendo la medesima sorte, sono stati eseguiti anch ...
Leggi Tutto
Nacque in Siracusa, probabilmente intorno al 287 a. C. Era, come dice egli stesso, figlio di un astronomo, Fidia. Polibio e Plutarco riferiscono che egli era parente di Gerone, re di Siracusa. Un suo scritto, [...] è quello che ha volume massimo.
A. scrisse poi il libro Delle spirali (Περὶ ἑλίκων). È questo uno dei più lunghi e sottili scritti macchine inventate da Archimede, una assai notevole per elevar l'acqua, da lui costruita e adoperata d'allora in poi in ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] di vigneti.
Ma l'aspetto più singolare è quello della zona, larga da 50 a 60 km., la dei metalli. Numerose sorgenti di acqua minerale Plinio (Nat. Hist., matrimonio nel 1152, essa andava sposa ad Enrico Plantageneto, duca di Normandia e conte di ...
Leggi Tutto
SAVONA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Piero BAROCELLI
Tammaro DE MARINIS
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria, capoluogo di provincia dal 2 gennaio 1927. È situata sulla Riviera di [...] vale a Enrico il Guercio l'allearsi con Federico Barbarossa. Suo figlio Ottone nel 1191 vende alla città, della quale è più notevole corso d'acqua è il Centa, che sfocia presso Albenga, ma il cui alto bacino è fuori della provincia di Savona. Quanto ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] pini nani (Krüppelkiefer). Qua e là ampie raccolte d'acqua. In primavera s'incendiano le piante (Moorbrennen), per regno dei suoi figli: Enrico (morto nel 1598) e Guglielmo (morto nel 1592) si spensero varie linee della casa Guelfa, di guisa ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] permeabile, molto fessurata, assorbe l'acqua che riapparisce soltanto nel fondo delle valli, in sorgenti o sommes. conte Enrico, detto appunto per questo il Liberale (seconda metà del sec. XII), e che coincidono col grande svilupparsi delle fiere ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] , urina, saliva, vomito, latte, seme di una persona malata o morta a causa della malattia. Può trasmettersi anche con aghi e siringhe contaminati, ma non attraverso l’aria, l’acqua o il cibo. Non ci sono prove che gli insetti trasmettano la malattia ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] basilica andando fino alle argille plioceniche con la difficoltà anche del lavoro in acqua, affrontare poi a nord lo sterro della collina, adoperare la terra di risulta per coprire la necropoli romana, fondare il lato nord ed infine comprimere e ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] applicati ai satelliti artificiali) hanno un'autonomia di anni. I "pesci artificiali" possono navigare in acqua (dolce o salata) avendo come generatori solo delle parti in rame e zinco che funzionano come una pila voltaica. L'efficienza è in funzione ...
Leggi Tutto
Vasta regione interna (superficie circa 700.000 kmq.) dell'America Meridionale, che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S. fino all'altipiano dei Chiquito e di Velasco a N., e dal [...] uno dei più gravi ostacoli alla colonizzazione. Tutti i corsi d'acqua che scendono dalle Ande, fuorché il Bermejo e il Pilcomayo, si si porta solo nei giorni freddi; sotto i rigori della canicola basta un semplice cencio avvolto alle anche o una ...
Leggi Tutto
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...