Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] dei valori da attribuire a beni e fattori produttivi in assenza di mercato, si era già posto in particolare con EnricoBarone (v., 1908). Dopo la Rivoluzione russa del 1917, la realizzazione di una società senza mercato divenne un problema pratico da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] confrontare l’utilità di individui diversi.
Questo punto di vista coincide con quello di altri studiosi italiani di rilievo. EnricoBarone (Scienza delle finanze, 1912, rist. 1937, p. 149), per es., ritiene che le dettagliate analisi dell’utilità del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] trent’anni d’oro del marginalismo, con i grandi nomi di Maffeo Pantaleoni, Vilfredo Pareto, Antonio De Viti De Marco, EnricoBarone. Il regime fascista (1922-43) cercò di imporsi anche nel campo della scienza economica con il corporativismo. Ciò non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] e, tutto sommato, da dimenticare presto. Dopo Ferrara, gli economisti leader della scuola italiana, Pareto, Maffeo Pantaleoni, EnricoBarone, Antonio De Viti de Marco, e i loro seguaci (Umberto Ricci, Luigi Amoroso, Alfonso De Pietri Tonelli) si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] più chiaro del Walras» (p. 2).
Fu soltanto nel successivo periodo, quando intervennero nel dibattito Pareto ed EnricoBarone, che la teoria dell’equilibrio economico generale ebbe grande rilievo nel nostro Paese. Tuttavia essa rimase sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Solidarietà e sussidiarietà
Ivo Colozzi
Una definizione dei concetti
La parola solidarietà ha alla base l’espressione del latino giuridico in solidum, che indicava l’obbligo da parte di un individuo [...] Stato e sul rapporto tra economia e politica. Le figure di maggior spicco di questo indirizzo sono Maffeo Pantaleoni, Pareto, EnricoBarone e Antonio De Viti De Marco.
Pantaleoni (Principii di economia pura, 1931) sostiene che l’edonismo è la base ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] tale via il tenore di vita delle classi lavoratrici.
Pareto e Barone
Combatté questo orientamento anche Pareto, oltre a Einaudi, De Viti delle risorse disponibili.
Il robusto saggio di EnricoBarone, uscito sul «Giornale degli economisti» nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] cartelli industriali. Egli conosceva le teorie elaborate su questi temi dagli autori italiani (Carlo Cassola, Maffeo Pantaleoni, EnricoBarone), le opere di Alfred Marshall e la prima teorizzazione di Piero Sraffa sul monopolio come forma realistica ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] nazionali. Dopo la guerra, alla testa dell'AGIP fu messo Enrico Mattei che riuscì a realizzare, grazie alla scoperta di gas sviluppo abbiamo già accennato ricordando in particolare i contributi di Barone, von Mises, Lange e von Hayek.La seconda cerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Custodi
Gianluca Albergoni
Giacobino, giornalista, funzionario, editore di testi. Pietro Custodi è un personaggio al quale la storia del pensiero economico italiano ha assegnato un posto di primo [...] 1834 della Semplice verità opposta alle menzogne di Enrico Misley, nella quale l’antico giacobino era e C., 1822.
Storia di Milano del conte Pietro Verri colla continuazione del barone Pietro Custodi, e coi testi latini tradotti dal cav. L. Bossi, ...
Leggi Tutto
euroliberale
s. m. Deputato del gruppo liberale al Parlamento europeo. ◆ la protesta dura soltanto qualche istante e sembra quasi placata dall’esposizione di un discorso pieno di impegni europeisti e di promesse di mediazione - in politica...
Silvio-pensiero
loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....