Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Marchis, Farpi Vignoli, Moschi, Thayath e Volterrani; nella sezione pittura Tullio Crali, Dottori, Corrado e Ottorino Mancioli, EnricoPrampolini e Tato. Angelo Canevari espose i bozzetti per i mosaici della piscina coperta al Foro Mussolini, Romano ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] della Pantomima Futurista a Torino nel giugno 1928, in Football (su musiche di F.M. Hardil), con i costumi disegnati da EnricoPrampolini al quale si devono anche i costumi per la Danza della boxe e la Danza del tennis di Silvio Mix.
Ancora nel 1933 ...
Leggi Tutto
polimaterico
polimatèrico agg. [comp. di poli- e materia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio artistico, detto di opera pittorica o scultoria eseguita con l’impiego di materiali fra loro diversi, quali, per es., colori a olio, vernici, impasti...