RIGHINI, Pietro
Fabio Stocchi
RIGHINI, Pietro. – Nacque a Parma il 2 agosto 1683 da Girolamo e da Domenica Peccanti. Si avviò all’arte sotto la guida del padre e di Ferdinando Galli Bibiena – pittore [...] Battistero, bb. 909.653-655, ad ind., s.v. Righini).
In vista delle nozze sovrane tra Antonio Farnese ed Enrichettad’Este (1728) Righini accentuò l’attività di allestitore e scenografo, occupandosi degli apparati per l’ingresso in città della nuova ...
Leggi Tutto
LANDI, Ubertino
Daniela Morsia
Nacque a Piacenza il 25 giugno 1687 da Ippolito, conte di Rivalta e marchese di Gambaro, di antica e nobile casata piacentina, e Margherita dei conti Marazzani. Da questo [...] in Le nozze del serenissimo Antonio Farnese con la serenissima Enrichettad'Este principessa di Modena (Piacenza 1728, pp. 1-14 1986, pp. 59-69, 325 s.; A. Vallisnieri, Epistolario, a cura di D. Generali, I-II, Milano 1991-98, ad ind.; P. Pareti - M. ...
Leggi Tutto
GIACOBAZZI, Domenico Maria
Laura Turchi
Nacque nel 1691 probabilmente a Pescarola di Prignano sulla Secchia, presso Sassuolo (Modena), dal funzionario ducale Onorio e da Antonia Pavarelli. Nel 1709 [...] dell'Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena, s. 4, IV (1929), 2, pp. 3-33; L. di Vistarino Giacobazzi, Enrichettad'Este duchessa di Parma, Milano 1939, passim; Id., Passioni, scandali e intrighi nel primo Settecento romano e alla corte ...
Leggi Tutto
DOROTEA SOFIA di Neuburg, duchessa di Parma e Piacenza
Sonia Pellizzer
Nacque a Neuburg il 5 luglio 1670 da Filippo Guglielmo, conte elettore palatino del Reno, e da Isabella Amalia d'Assia.
Il 15 genn. [...] chi fidarsi". E il 28 luglio 1728, pochi giorni dopo la firma dei patti nuziali tra il duca Antonio ed Enrichettad'Este, le faceva presente che "potrebbe riuscire di grande mio disturbo e svantaggio" qualora l'imperatore e il duca Antonio avessero ...
Leggi Tutto
BOUDARD, Jean-Baptiste
Serenita Papaldo
Figlio di Philippe, nacque a Parigi probabilmente nel 1710; dopo aver vinto nel 1732 il premio Roma per la scultura, sul tema Betsabea consegna il figlio Canaan [...] Leopoldo margravio di Hesse-Darmstadt, morto a Borgo San Donnino nel 1764.
Eseguito nel 1765 su commissione della moglie Enrichettad'Este, il mausoleo è oggi nella nuova chiesa dei cappuccini a Fidenza (cfr. Bergamaschi).
Nel 1766 i padri domenicani ...
Leggi Tutto
ODDI, Giacomo
Antonio Menniti Ippolito
ODDI, Giacomo. – Nacque a Perugia l’11 novembre 1679, ultimo dei cinque figli di Francesco, conte di Antognolla, e di Vittoria Banchieri.
La madre era sorella [...] giugno 1732. Con Clemente XII, nel 1731, fu commissario apostolico a Parma e Piacenza col compito di assistere la duchessa Enrichettad’Este vedova del duca Antonio Farnese e favorire (senza alcun esito, però) la presa di possesso del ducato da parte ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Andrea
Anna Coccioli Matroviti
Nacque a Piacenza, nella parrocchia di S. Gervaso, il 24 ag. 1689 da Antonio Francesco e da Teresa Gibertini. Risiedette successivamente nella parrocchia di [...] del reggiano Andrea Tarabusi, ebbe una successiva riproposizione nella macchina per le nozze di Antonio Farnese con Enrichettad'Este celebrate a Parma nel 1728, consiste nella citazione di elementi costruttivi e decorativi propri della cultura ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] in Roma. Dopo aver dettato nel novembre il sonetto ACesare d'Este, invitandolo a non contrastare le pretese papali su Ferrara, . 1637 indirizza una eloquente epistola a Enrichetta Maria di Borbone, regina d'Inghilterra, sperando per suo tramite di ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] d'Este - il dispendiosissimo e fastosissimo carnevale mantovano del 1688 culininato in un magnifico carosello d'oltre una quarantina di dame vestite da amazzoni e d malandata, optò per la diciannovenne Enrichetta Susanna di Lorena Elbeuf, di quella ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] prematura del fratello e le nuove responsablità lo convinsero ineluttabilmente a un tal passo. Le nozze con Enrichetta Maria d'Este, celebrate nel febbraio 1728, fecero ventilare la probabilità - seppur da tutti considerata remota - della nascita di ...
Leggi Tutto