Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] si manifestò con La decima vittima (1965), scritto con Ennio Flaiano e Tonino Guerra, uno dei pochi film italiani (1973), con Ugo Tognazzi, dove la colonna sonora dodecafonica di EnnioMorricone ‒ altro collaboratore abituale di P. ‒ e l'abbandono di ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] negli sguardi e nei silenzi dai famosi primi e primissimi piani del regista italiano e dalla musica di EnnioMorricone, C. impersona Sean, l'idealista rivoluzionario irlandese che, disilluso dalla realtà del proprio Paese, ritrova sé stesso in ...
Leggi Tutto
Corbucci, Sergio
Serafino Murri
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 6 dicembre 1927 e morto ivi il 1° dicembre 1990. Cominciò la carriera di regista all'inizio degli anni Cinquanta, [...] ), che spicca per la presenza di attori di talento come Jean-Louis Trintignant e Klaus Kinski e per la musica di EnnioMorricone, sono prodotti in cui le esigenze di cassetta risultano coniugate con un gusto dell'immagine e della narrazione privo di ...
Leggi Tutto
Bacalov, Luis Enrique
Lucetta Lanfranchi
Pianista e compositore argentino, nato a San Martín (Buenos Aires) il 30 agosto 1933. Musicista di formazione classica e profondo conoscitore del jazz, del tango [...] di A ciascuno il suo (1967) di Elio Petri, realizzata con la collaborazione e la supervisione di EnnioMorricone e caratterizzata da brevi interventi di pianoforte e orchestra, che scandiscono i momenti narrativi e ne evidenziano efficacemente ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Bagheria 1956). Si è occupato di fotografia, è stato regista teatrale e televisivo e autore di documentari prima di approdare al cinema [...] Diario inconsapevole (2017), Leningrado (2018), con M. Rita, e il libro-conversazione con E. MorriconeEnnio, un maestro (2018), che ha anticipato il docufilm Ennio (2021), insignito del Premio Cecilia Mangini dei David di Donatello 2022 come miglior ...
Leggi Tutto