SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] iniziato le indagini a est del fiume Ǧaġǧaġ, nel sito di Tell Laylān, individuato come la residenza del re assiro Shamshi-Adad, Shubat-Enlil. Gli scavi hanno posto in luce il Palazzo e un tempio dell'epoca di Shamshi-Adad (circa 1812-1780 a.C.) e ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] alle città-Stato sumeriche l'accesso a importanti materie prime. È innegabile in Sargon un'aspirazione ecumenica: egli afferma che Enlil gli ha dato le terre "dal Mare superiore al Mare inferiore" e si definisce "signore del paese"; ancora oltre si ...
Leggi Tutto