Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] ’Agip o quando, il mese prima, un gruppo di guerriglieri ha ingaggiato uno scontro armato con una nave dell’Eni. Molti incidenti, tra l’altro, non sono neppure denunciati dalle compagnie, che preferiscono pagare il riscatto senza troppa pubblicità ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] dei p. comunisti del continente, ma anche del PSI, PSIUP, PRI e delle ACLI, insieme con esponenti dell'ENI, IRI, ENEL, Banca d'Italia e con osservatori della socialdemocrazia tedesca) rivelò una significativa apertura nei confronti del Mercato ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] , la ricerca della sicurezza energetica si è riflessa sul rinnovato attivismo delle compagnie italiane, in particolare l’Eni, nella ricerca di nuovi fornitori. Oltre alla sicurezza dell’approvvigionamento, le politiche energetiche del governo sono ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] attraverso la lente dell’azione diplomatica di governo. Con pochissime eccezioni (per esempio, la cosiddetta ‘diplomazia dell’ENI’ di Enrico Mattei), l’azione del governo italiano è stata considerata la modalità esclusiva di partecipazione italiana ...
Leggi Tutto
macina-profitti
(macina profitti), agg. inv. Che ha come principale obiettivo quello di produrre utili. ◆ «Ed è certo che un’azienda macina-profitti come l’Eni può essere una bella preda, ma non siamo preoccupati» [Vittorio Mincato, amministratore...
nopartisan
(no-partisan), agg. inv. Che concerne l’interesse collettivo, non considerando gli schieramenti e le parti politiche. ◆ [Henry] Kissinger è entrato subito nei panni del presidente no-partisan telefonando al Segretario di Stato,...