• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Biografie [9]
Diritto [6]
Arti visive [5]
Storia [5]
Medicina [5]
Filosofia [5]
Diritto civile [4]
Biologia [4]
Religioni [3]
Archeologia [2]

LYLY, John

Enciclopedia Italiana (1934)

LYLY, John Gian Napoleone Giordano Orsini Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] Per l'autenticità delle liriche, R. W. Bond, ibidem, luglio 1930 e ottobre 1931. Per il romanzo, E. A. Baker, History of the Engl. Novel, Elizabethan age, Londra 1929. Per l'eufuismo e Shakespeare, Love's Labour's Lost, ediz. Arden, introduz. di H. C ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRALE DI SAN PAOLO – INVINCIBILE ARMADA – INGHILTERRA – SHAKESPEARE – ENRICO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LYLY, John (1)
Mostra Tutti

FABRIZI, Aloise Cinzio delli

Enciclopedia Italiana (1932)

Medico e rimatore veneziano della prima metà del sec. XVI. Scrisse una voluminosa opera in terzine dantesche, zeppa di novelle oscenissime, condite di grossolana satira contro la bestialità umana, specie [...] riesce talvolta nel grottesco e nel ritrarre scene e profili caricaturali. Bibl.: Lemcke, Cintio dei Fabrizi, in Jahrbuch f. rom. und engl. Literatur, n. s., I, p. 298 segg.; G. Rua, Intorno al Libro della origine delli volgari proverbi, di A. C. dei ... Leggi Tutto
TAGS: MASUCCIO SALERNITANO – NOVELLISTICA – BOCCACCIO – UMANISTA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FABRIZI, Aloise Cinzio delli (1)
Mostra Tutti

MARTY, Anton

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTY, Anton (Martin Anton Maurus) Bruno Migliorini Filosofo, nato a Schwyz (Svizzera) il 18 ottobre 1847, morto a Praga il 1° ottobre 1914. Per qualche anno professore all'università di Czernowitz (Cernăuţi), [...] 1925; Über Wert u. Methode einer beschreibenden Bedeutungslehre, Reichenberg 1926; Von den logisch nicht begründeten systematischpn Zeichen, in Engl. Studien, LXIII (1927). Bibl.: Oltre all'introd. di O. Kraus alle Ges. Schriften, v. K. Jaberg, in ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – CZERNOWITZ – WÜRZBURG – PRAGA – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTY, Anton (2)
Mostra Tutti

ISACCO I Comneno, imperatore d'Oriente

Enciclopedia Italiana (1933)

ISACCO I Comneno, imperatore d'Oriente Francesco Cognasso Valente generale dell'esercito imperiale, nacque nei primi anni del sec. XI (1005?). Comandò l'esercito sotto Costantino IX e Michele VI. Quando [...] designato il successore in Costantino Ducas. Bibl.: I. B. Bury, Roman Emperors from Basil II to I. Komnenos, in Engl. Hist. Rev., IV, 1889; H. Mödler, Theodora, Michael Stratiotikos, I. Komnenos, Plauen 1894; G. Schlumberger, L'épopée byzantine, III ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISACCO I Comneno, imperatore d'Oriente (1)
Mostra Tutti

TOYNBEE, Arnold

Enciclopedia Italiana (1937)

TOYNBEE, Arnold Riformatore sociale e economista, nato a Londra il 23 agosto 1852 e morto a Wimbledon il 9 marzo 1883. Il suo sincero amore per le classi operaie, l'intensa attività svolta, le molte [...] Hopkins University's Studies, VII, n. 1, Baltimora 1889; A. Milner, A. T., a reminiscence, 2a ed., Londra 1901; W. Picht, T. Hall und die engl. Settlement-Brewegung, Tubinga 1913; L. L. Price, A short history of pol. ec. in E., ed. riv., Londra 1931. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOYNBEE, Arnold (2)
Mostra Tutti

PALEY, William

Enciclopedia Italiana (1935)

PALEY, William Guido CALOGERO Pensatore inglese, nato a Peterborough nel luglio 1743, morto a Lincoln il 25 maggio 1805. Dopo avere appartenuto varî anni al Christ's College di Cambridge, entrò nella [...] di questo stesso eudemonismo, fatto dipendere dalla determinazione divina dell'umano benessere. Bibl.: Leslie Stephen, in Dict. of Nat. Biogr., XV, pp. 101-07; id., Engl. Thought in the Eighteenth Cent., Londra 1928, I, p. 405 segg.; II, p. 121 segg. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALEY, William (2)
Mostra Tutti

SKILITZE, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1936)

SKILITZE, Giovanni ('Ιωάννης ὁ Σκυλίτζης) Angelo Pernice Cronografo bizantino della seconda metà del sec. XI. Era probabilmente originario del tema Thrakesion nell'Asia Minore; ma non ci sono note le [...] Studien, Lipsia 1876; Krumbacher, Geschichte der byz. Litteratur, 2ª ed., Monaco 1897, p. 365 segg.; J. B. Bury, Roman Emperors from Basil II to Isaak Komnenos, in Engl. Hist. Review, XIII (1889), ripubbl. in Selected Essays, Cambridge 1930. ... Leggi Tutto

LODGE, Thomas

Enciclopedia Italiana (1934)

LODGE, Thomas Gian Napoleone Giordano Orsini Scrittore inglese, nato nel 1558 (?) a West Ham nell'Essex, morto nel 1625 a Londra. Educato a Trinity College (Oxford), si diede alla bohème letteraria [...] v. N. B. Paradise, Th. L., the history of an Elizabethan, New Haven 1931. Per il romanzo, E. A. Baker, History of the Engl. Novel; The Elizab. Age, Londra 1929; per i sonetti, J. G. Scott, Les sonnets élisabethains: les sources et l'apport personnel ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – FLAVIO GIUSEPPE – MADRIGALI – NEW HAVEN – PLUTARCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LODGE, Thomas (1)
Mostra Tutti

BURKE, Edmund

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo di stato e scrittore politico inglese, nacque a Dublino (1728, o r729?) da genitori irlandesi, da padre protestante e da madre cattolica; morì nel 1797 a Beaconsfield. Studiò al Trinity College, in [...] Morley, Life of E. B., Londra 1879; Life, Correspondance and Writings of E. B., a cura di A. P. T. e A. W. Samuels, 1924; Lecky, Hist. of Engl. in 18th cent., voll. 3, Londra 1897-99; L. Stephen, Engl. Thought in 18th cent., 1876; Elton, Survey of ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – RIVOLUZIONE INGLESE – CAMERA DEI COMUNI – CAMERA DEI COMUNI – WARREN HASTINGS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURKE, Edmund (3)
Mostra Tutti

FREEMAN, Edward Augustus

Enciclopedia Italiana (1932)

FREEMAN, Edward Augustus Storico inglese, nato a Harborne (Staffordshire) il 2 agosto 1828, morto ad Alicante il 16 marzo 1892. Prese parte alla vita pubblica, fu seguace di Gladstone, avversò il regime [...] rispetto al Carlyle e al Froude. Bibl.: W. R. W. Stephens, Life and letters of E. A. F., Londra 1895, 2 voll.; Bryce, in Engl. hist. Review, 1892, p. 497 segg.; E. Fueter, Gesch. der neuren Historiographie, 2ª ed., Monaco e Berlino 1925, pp. 490-492. ... Leggi Tutto
TAGS: ALICANTE – BERLINO – LONDRA – ENGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREEMAN, Edward Augustus (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
globish
globish ‹glóubiš› s. ingl. [comp. di glob(al) «globale» e (Engl)ish «inglese»], usato in ital. al masch. – Lingua veicolare, per la comunicazione a livello internazionale, che ha molti punti di contatto con il BASIC (acronimo di British American...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali