• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Biografie [17]
Chimica [12]
Fisica [11]
Arti visive [10]
Storia [8]
Archeologia [7]
Geografia [6]
Diritto [6]
Medicina [5]
Letteratura [4]

ENG

Lessico del XXI Secolo (2012)

ENG –  Sigla di Electronic news-gathering, usata nel giornalismo televisivo. Indica le riprese, di solito di cronaca, effettuate in esterni con i mezzi di registrazione elettronica che hanno contribuito [...] collegarsi in diretta con gli scenari della cronaca è infatti divenuta tecnicamente più agevole. La tecnologia digitale applicata all'ENG ha consentito anche di ridurre il personale di una troupe televisiva sul campo a un giornalista e un operatore ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – MICROONDE

ENG

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ENG ENG 〈é-ènne-gi〉 [FME] Sigla di elettroneurografia ed elettroneurogramma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

CH'ENG-TU

Enciclopedia Italiana (1931)

Città cinese, capitale della provincia dello Sze-ch'wan. Sorge nel centro di una delle più ricche e fertili pianure della Cina, a circa 500 m. s. m., e ha circa mezzo milione di abitanti (le statistiche [...] soleggiato a causa delle fitte nebbie. Circondata da mura di grossi mattoni, con un perimetro di circa 20 km., di forma quadrangolare, Ch'eng-tu ha quattro porte al centro dei lati. All'esterno delle città, a N., E. e S., scorrono il fiume Min kiang ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – MARCO POLO – GRANTURCO – FLORIDA – TABACCO

MAN-CH'ENG

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MAN-CH'ENG Lionello Lanciotti . Cittadina cinese della provincia dell'Hopei. Sorge presso i monti Lingshan, a circa 150 km a SO di Pechino. Nella periferia occidentale di M., durante scavi archeologici [...] effettuati nel 1968, sono state scoperte due importanti tombe della dinastia Han, appartenenti rispettivamente al principe Liu Sheng e a sua moglie, la principessa Tou Wan, entrambi vissuti nel 2° secolo ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERATORE WU – AGOPUNTURA – PECHINO – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAN-CH'ENG (3)
Mostra Tutti

P'ENG Te-huai

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

P'ENG Te-huai Generale e uomo politico cinese, nato a Hsiangtan, Hunan, nel 1900. Entrato nel 1927 nel partito comunista, nel 1930 fu posto al comando del 3° corpo d'armata rosso. Quando nel 1934 Chiang [...] Kai-shek costrinse Mao Tse-tung alla "lunga marcia" verso il nord, P. ebbe una funzione di primo piano nella direzione di quel movimento. Comandante in capo aggiunto dell'esercito comunista (1937), prese ... Leggi Tutto
TAGS: ARMISTIZIO – GIAPPONE – KAESONG – HUNAN

Juan ta-ch'eng

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore drammatico cinese (n. 1587 - m. 1646). Dei suoi drammi il più noto è Yen Tzu Chien ("La rondine che porta una lettera d'amore"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chiang Hai-ch'eng

Enciclopedia on line

Nome dello scrittore cinese più noto con lo pseud. di Ai Ch'ing. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Small Angle Neutron Scattering

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Small Angle Neutron Scattering Small Angle Neutron Scattering (SANS) 〈smól èng✄l niùtron skètërin〉 [FSN] Locuz. ingl. "diffusione di neutroni sotto piccolo angolo" che indica una tecnica per studiare [...] strutture molecolari, spec. di polimeri: v. polimero: IV 553 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

siamesi, fratelli

Enciclopedia on line

Individui gemellari con due parti simmetriche ugualmente sviluppate e parzialmente congiunte, così detti dal caso che si verificò nel Siam dei fratelli Eng e Chang (1811-1894). Tali anomalie prendono denominazioni [...] varie in rapporto alla sede della congiunzione dei corpi (per es., sincefali, quando hanno una sola testa; craniopagi, quando le teste sono due ma aderenti; diprosopi, con testa unica ma facce doppie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENG
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Englog
Englog s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua tagalog, molto diffusa nella Repubblica delle Filippine. ◆ Chi apprende a parlare in inglese non assorbe passivamente la lingua, ma la trasforma. Nuove forme...
Japlish
Japlish (japlish), s. m. inv. L'inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura giapponesi. ◆ Docente all’università del Galles, [David] Crystal indaga sulle conseguenze in ambito linguistico prodotte dalla globalizzazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali