Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] vertebrale, ma nulla di immediatamente pericoloso, pare. Il radiocardiogramma dà il noto “complesso di branca”, tipo Wilson. L’enfiséma polmonare già segnalato a opera di precedenti sanitarî e, se ben ricordo, di Suo Cognato il prof. Paolini, ha ...
Leggi Tutto
enfisema
enfiṡèma s. m. [dal gr. ἐμϕύσημα -ατος, der. di ἐμϕυσάω «soffiare dentro»] (pl. -i). – In patologia, presenza anormale di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo: e. sottocutaneo, per penetrazione di aria nelle maglie del sottocutaneo...
enfisematico
enfiṡemàtico agg. [der. di enfisema] (pl. m. -ci). – Che presenta enfisema o è causato da enfisema: polmone, respiro e.; crepitio e., caratteristico crepitio che si manifesta sotto la pressione digitale in presenza di un enfisema...
Presenza abnorme di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo.
L’ e. sottocutaneo, che si verifica più spesso per penetrazione di aria nelle maglie del sottocutaneo (pneumotorace artificiale, ferite toraco-polmonari, processi di gangrena...
enfisema
Abnorme presenza di aria o d’altri gas nei tessuti dell’organismo. E. sottocutaneo: si verifica più spesso per penetrazione di aria nelle maglie del sottocutaneo (pneumotorace artificiale, ferite toraco-polmonari, processi di gangrena...