VALLI GRANDI VERONESI (A. T., 24-25-26)
Arrigo Lorenzi
VERONESI Nella Pianura Padana, a monte del Polesine, dove il corso pensile dell'Adige volge a SE. e poi decisamente a E., prendendo così una direzione [...] , prima della bonifica, s'era creduto di riparare con imbrigliamenti e sostegni, producendo così dislivelli artificiali, la cui energia meccanica valse a muovere molini e pile da riso, ma d'altra parte queste opere ritardavano e impedivano il libero ...
Leggi Tutto
MESSINA (XXIII, p. 1)
Ludovico PERRONI GRANDE
Il movimento commerciale del porto - escluso il periodo 1887-1889, in cui si sono raggiunte cifre fino a 938.000 tonnellate - si è mantenuto costante con [...] : ferro, antimonio, rame, piombo, schisti bituminosi, ligniti. Sui monti di Fiumedinisi e di S. Lucia sono sorti impianti di energia elettrica per creare le industrie adatte a produrre il ferro.
Bibl.: L. Perroni Grande, La scuola di greco a Messina ...
Leggi Tutto
GELA (XVI, p. 481)
Piero ORLANDINI
Piero ORLANDINI
*
La Piana di G., che finora dava una produzione agricola scarsa a causa dell'eccessiva aridità, ha visto migliorare le sue condizioni, in seguito [...] e la progressiva ellenizzazione delle città indigene. Vedi tav. f. t.
Bibl.: P. Vecellio, Il lago artificiale di Gela, in L'energia elettrica, 1949, pp. 416-27. Sugli scavi archeologici v.: D. Adamesteanu e P. Orlandini, Gela: scavi e scoperte 1951 ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] , che hanno portato all’arresto del ministro della salute e alla sospensione dell’autorità nazionale delle entrate.
Economia ed energia
La guerra civile ha di fatto distrutto il sistema economico del paese, ancora oggi tra i più poveri al mondo ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] dopo anno. I mezzi di comunicazione sono totalmente di proprietà del governo, a scapito di un’informazione libera.
Economia, energia e ambiente
L’economia eritrea si basa in larga misura sul settore primario. Almeno l’80% della popolazione dipende ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] siriani registrati sarebbero più di 60.000 unità, ma i numeri sarebbero molto più ampi.
Economia ed energia
Stato dalle vastissime potenzialità di produzione petrolifera (nel suo sottosuolo giacciono riserve accertate per 143 miliardi di barili ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] per tutte le violazioni di diritti umani commesse dai militari e dalle forze di polizia durante la dittatura.
Economia ed energia
Le scelte di politica economica di Tabaré Vázquez hanno contribuito al superamento della crisi economica del 2002 e all ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] stati membri, assicura il coordinamento e prende decisioni nei settori d’interesse comune, tra i quali commercio estero, energia, agricoltura, ambiente, trasporti, istruzione.
La Commissione è il vero organo esecutivo: composta da 10 commissari, essa ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] ancora più di 1.700.000 persone, a cui si aggiungono 476.693 rifugiati congolesi all’estero.
Economia ed energia
Nonostante le grandi ricchezze naturali (oro, diamanti, rame, cobalto, uranio, radio, coltan e altri minerali ancora), il Congo rimane ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] e il regolare svolgimento dell’attività della polizia, così come della prostituzione, anche minorile.
Economia ed energia
La Repubblica Dominicana ha un’economia che punta alla modernizzazione delle infrastrutture e all’approfondimento delle reti ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
energico
enèrgico agg. [der. di energia] (pl. m. -ci). – 1. Di persona, che è dotato di energia morale, di volontà ferma e risoluta, e opera con energia: un uomo e., una donna e., un direttore e., un e. capo d’istituto; un padre poco e. con...