• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Medicina [16]
Industria [10]
Alimentazione [6]
Telecomunicazioni [4]
Chimica [4]
Comunicazione [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]

temperatura

Sinonimi e Contrari (2003)

temperatura s. f. [dal lat. temperatura "mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)"]. - 1. (fis.) [livello dell'energia termica dei corpi] ≈ Ⓖ grado di calore. 2. (estens., fam.) [assol., [...] moderato stato febbrile: ha un po' di t.] ≈ alterazione, febbre, Ⓣ (med.) piressia. ↑ Ⓣ (med.) iperpiressia. ↔ Ⓣ (med.) apiressia ... Leggi Tutto

efficienza

Sinonimi e Contrari (2003)

efficienza /ef:i'tʃɛntsa/ (non corretto efficenza) s. f. [dal lat. efficientia]. - 1. a. [l'avere un rendimento notevole, con riferimento a una persona: lavorare con grande e.] ≈ attivismo, dinamismo, [...] , rendimento, tenuta. ‖ funzionalità. 2. (estens.) [l'essere nel pieno delle proprie capacità fisiche e mentali] ≈ attivismo, attività, dinamismo, energia, forza, operosità, validità, vigore. ↔ (ant.) cascaggine, debolezza, fiacchezza, inoperosità. ... Leggi Tutto

elettricità

Sinonimi e Contrari (2003)

elettricità s. f. [dal lat. scient. electricitas -atis, der. di electricus "elettrico"]. - 1. (fis.) [l'insieme dei fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche, in movimento o in quiete]. ≈ Ⓖ carbone [...] bianco. 2. (estens.) [energia elettrica: improvvisamente è venuta a mancare l'e.] ≈ (fam.) corrente, (fam.) luce. 3. (fig.) a. [stato di tensione emotiva di chi è agitato, irrequieto e sim.: una persona piena di e.] ≈ agitazione, eccitazione, ... Leggi Tutto

bruciatore

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciatore /brutsʃa'tore/ s. m. [der. di bruciare]. - (tecnol.) [dispositivo che brucia il combustibile per produrre energia termica] ≈ ‖ caldaia. ... Leggi Tutto

emettenza

Sinonimi e Contrari (2003)

emettenza /eme't:ɛntsa/ s. f. [der. di emettere]. - (fis.) [flusso di energia emesso per unità di superficie radiante] ≈ radianza. ⇑ emissione. ... Leggi Tutto

emettere

Sinonimi e Contrari (2003)

emettere /e'met:ere/ v. tr. [dal lat. emittĕre, der. di mittĕre "mandare", col pref. e-] (coniug. come mettere). - 1. a. [mandare fuori un suono, una voce, ecc.] ≈ (pop.) cacciare, dare, mandare, [riferito [...] a un urlo e sim.] lanciare. b. [mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffondere, effondere, emanare, (lett.) estrudere, irradiare, irraggiare, sprigionare. ↔ ritenere, trattenere. c. [mandare fuori un odore, un profumo e sim.] ≈ (pop.) ... Leggi Tutto

emissione

Sinonimi e Contrari (2003)

emissione /emi's:jone/ s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - 1. a. [l'emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffusione, emanazione, irradiamento, [...] irraggiamento, produzione, sprigionamento. b. [il fuoriuscire di un liquido o di un gas] ≈ effusione, fuga, fuoriuscita, perdita, spargimento, [di gas] esalazione, [di liquido] versamento. ↔ immissione, ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] vitto. ‖ dieta, regime alimentare. ⇓ piatto, vivanda. 2. (tecn.) [somministrazione di materiali o di energia a una macchina per farla funzionare] ≈ rifornimento. alimentazione - nomenclatura Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

energetico

Sinonimi e Contrari (2003)

energetico /ener'dʒɛtiko/ [dal gr. energētikós, der. di energéō "essere in attività, operare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [relativo all'energia]. 2. (estens.) [di alimento e sim., atto a stimolare le energie [...] fisiche] ≈ calorico, corroborante, dinamogeno, energizzante. ‖ fortificante, ricostituente, rinforzante. ⇑ ricco, sostanzioso. ■ s. m. (med.) [sostanza energetica] ≈ corroborante, energizzante ... Leggi Tutto

irradiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiamento /ir:adja'mento/ s. m. [der. di irradiare]. - 1. (fis.) [l'emettere energia magnetica: i. luminoso] ≈ Ⓖ emissione, irradiazione, irraggiamento. 2. [il prendere direzioni diverse partendo da [...] uno stesso punto: i. delle strade che partono dalla capitale] ≈ diramazione, ramificazione. 3. (non com.) [il diffondere una notizia e sim. tramite la radio: rapido i. di una notizia] ≈ diffusione, divulgazione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 21
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali