• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Medicina [16]
Industria [10]
Alimentazione [6]
Telecomunicazioni [4]
Chimica [4]
Comunicazione [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]

immagazzinare

Sinonimi e Contrari (2003)

immagazzinare /im:agadz:i'nare/ v. tr. [der. di magazzino, col pref. in-¹]. - 1. [riporre in un magazzino: i. merci; i. il grano] ≈ stoccare. 2. (estens.) [costituire una riserva: i. aria, energia] ≈ accumulare, [...] conservare, fare scorta (di), raccogliere ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] , penetrante. ↑ lacerante, lancinante, rimbombante. 3. a. (fig.) [che non ha sufficiente potenza, autorità o energia: uomo d.; avere un carattere d.; mostrarsi d.] ≈ arrendevole, cedevole, fragile, remissivo. ‖ indeciso, influenzabile, insicuro ... Leggi Tutto

decisione

Sinonimi e Contrari (2003)

decisione /detʃi'zjone/ s. f. [dal lat. decisio -onis]. - 1. [impegno cosciente e ragionato assunto a fronte di una situazione: prendere una d.; è stata una d. affrettata] ≈ deliberazione, risoluzione, [...] decreto, delibera, disposizione, ordinanza, provvedimento. 2. [assenza di remore: agire con d.] ≈ determinazione, energia, fermezza, polso, prontezza, risolutezza, sicurezza, volontà. ↔ esitazione, indecisione, insicurezza, irresolutezza, perplessità ... Leggi Tutto

atono

Sinonimi e Contrari (2003)

atono /'atono/ agg. [dal gr. átonos, propr. "non teso, debole", der. di tónos "tensione, energia", col pref. a-²]. - 1. (ling.) [privo di accento tonico] ↔ accentato, tonico. 2. (non com.) [privo d'espressione: [...] sguardo a.] ≈ inespressivo, spento. ↔ espressivo, vivace, vivo ... Leggi Tutto

attenuazione

Sinonimi e Contrari (2003)

attenuazione /at:enwa'tsjone/ s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. - 1. [l'attenuare o l'attenuarsi: spero in un'a. del dolore] ≈ affievolimento, alleggerimento, allentamento, alleviamento, attenuamento, [...] , indebolimento, mitigazione, riduzione. ↔ accentuazione, acutizzazione, aggravamento, aumento, esasperazione, inasprimento, intensificazione. 2. (fis.) [diminuzione progressiva nella propagazione di energia] ≈ deamplificazione. ↔ amplificazione. ... Leggi Tutto

attivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

attivismo s. m. [der. di attivo]. - 1. [qualità di chi è molto attivo] ≈ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia. ‖ intraprendenza, solerzia. ↔ accidia, fiacchezza, inattività, indolenza, pigrizia, poltroneria. [...] 2. (polit.) [l'attività propagandistica svolta dagli attivisti di partiti politici e sim.] ≈ militanza, movimentismo ... Leggi Tutto

attività

Sinonimi e Contrari (2003)

attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. - 1. [l'essere attivo: uomo di grande a.] ≈ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia, fervore, laboriosità, operosità, vitalità. ↔ (lett.) accidia, fiacchezza, [...] inattività, indolenza, ozio, pigrizia, poltroneria. ● Espressioni: essere in attività ≈ agire, muoversi, operare, [di macchine e sim.] funzionare. 2. [con sign. concr., ciò in cui si è impegnati] ≈ business, ... Leggi Tutto

stenia

Sinonimi e Contrari (2003)

stenia /ste'nia/ s. f. [der. del gr. sthénos "forza, vigore", modellato su astenia]. - (med.) [stato fisiologico di benessere fisico e psichico] ≈ Ⓖ energia, Ⓖ forza, Ⓖ vigore, Ⓖ vigoria. ↔ astenia, Ⓖ [...] debolezza, Ⓖ fiacca, Ⓖ fiacchezza ... Leggi Tutto

autonomia

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomia /autono'mia/ s. f. [dal gr. aytonomía, comp. di aytós "stesso" e tema di némō "governare"]. - 1. (polit.) a. [capacità e facoltà di uno stato di governarsi da sé] ≈ indipendenza, libertà, sovranità. [...] , [per lo più con riferimento a uno stato] autarchia. 3. (tecn.) [capacità di un impianto, un mezzo di trasporto e sim. di funzionare per un determinato periodo di tempo senza rifornimento di energia: a. di un sommergibile] ≈ autosufficienza. ... Leggi Tutto

nucleare

Sinonimi e Contrari (2003)

nucleare agg. [der. di nucleo]. - 1. (fis., chim.) [relativo al nucleo di un atomo, che produce o irradia energia liberata da reazioni di fusione o fissione e sim.: fisica, chimica n.; centrale, esplosione [...] n.] ≈ atomico. 2. (estens., non com.) [che costituisce il nucleo, l'essenza, il fondamento di qualcosa, anche fig.] ≈ centrale, nodale, (non com.) nucleale. ‖ basilare, essenziale, fondamentale, sostanziale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali