• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Medicina [16]
Industria [10]
Alimentazione [6]
Telecomunicazioni [4]
Chimica [4]
Comunicazione [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]

volitività

Sinonimi e Contrari (2003)

volitività s. f. [der. di volitivo]. - [l'essere volitivo] ≈ decisionismo. ‖ decisione, determinazione, energia, risolutezza. ↔ abulia, apatia, indolenza. ‖ incertezza, indecisione, irresolutezza, velleitarismo. ... Leggi Tutto

galvanizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzare /galvani'dz:are/ [der. di galvanico, dal nome dello scienziato bolognese L. Galvani (1737-1798)]. - ■ v. tr. 1. (med.) [stimolare un organo tramite l'applicazione di corrente galvanica]. 2. [...] (fig.) [infondere entusiasmo ed energia: g. il pubblico] ≈ caricare, eccitare, elettrizzare, entusiasmare, esaltare, estasiare, (gerg.) gasare, infervorare, infiammare. ↓ accendere, scaldare, stimolare. ↔ calmare, deprimere, frenare, mitigare, ... Leggi Tutto

vulcanico

Sinonimi e Contrari (2003)

vulcanico /vul'kaniko/ agg. [der. di vulcano] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) a. [relativo ai fenomeni di eruzione] ≈ eruttivo. b. [di roccia e sim., che deriva dalla solidificazione per raffreddamento di una [...] ↔ arido, sterile, [per lo più di cervello, immaginazione e sim.] infecondo. b. [pieno di vitalità e di energia: un bambino v.; uomo dalla personalità v.] ≈ ardente, esplosivo, esuberante, impetuoso, irruente, vitale. ↓ effervescente, vivace. ↔ calmo ... Leggi Tutto

ala

Sinonimi e Contrari (2003)

ala (ant. alia /'alja/) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale). - 1. (zool.) [appendice mobile a forma espansa che, negli uccelli e in molti insetti, serve al sostentamento e alla locomozione nell'aria] [...] ● Espressioni: fig., tarpare le ali (a qualcuno) [inibire la sua vocazione o energia] ≈ intralciare (ø), mettere il bastone fra le ruote, ostacolare (ø). ↔ agevolare (ø), aiutare (ø), facilitare (ø), favorire (ø). ▲ Locuz. prep.: fig., in un batter d ... Leggi Tutto

propagazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propagazione /propaga'tsjone/ s. f. [dal lat. propagatio -onis]. - 1. [il diffondere un'idea, una dottrina e sim.: p. del Cristianesimo] ≈ diffusione, divulgazione, trasmissione, [spec. di notizie e informazioni [...] contagio] ≈ diffusione, espansione, (non com.) propagginazione, trasmissione. ‖ disseminazione. ↔ contrazione, riduzione. 3. (fis.) [processo per cui una forma di energia si sposta nello spazio e nel tempo: p. del suono] ≈ diffusione, trasmissione. ... Leggi Tutto

alimentare²

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentare² [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provvedere di alimenti: a. un bambino] ≈ cibare, (fam.) fare mangiare, nutrire. ↑ rimpinzare, satollare, saziare, sfamare. ‖ pascere, [...] sostentare. ↔ tenere (a) digiuno (o a stecchetto). ↑ affamare. 2. (tecn.) [fornire a una macchina materiali o energia per il funzionamento: a. un motore elettrico] ≈ ‖ rifornire. 3. (fig.) [tenere vivo: a. una passione; a. sospetti] ≈ accrescere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

propulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

propulsione /propul'sjone/ s. f. [dal fr. propulsion, der. del lat. propulsus "spinto innanzi"]. - 1. (tecnol.) [azione con cui si fornisce a un corpo l'energia necessaria a provocarne e a mantenerne il [...] moto] ≈ impulso, spinta. 2. (fig.) [azione che favorisce un'attività e sim.: dare p. allo sviluppo economico] ≈ impulso, incentivo, incoraggiamento, slancio, spinta, stimolo. ↔ freno ... Leggi Tutto

slombato

Sinonimi e Contrari (2003)

slombato agg. [part. pass. di slombare]. - 1. [che ha i lombi fiacchi o esausti] ≈ fiaccato, (tosc.) rifinito, (non com.) sdirenato, sfiancato, sfinito, (fam.) spompato, spossato, stremato. 2. (fig.) [privo [...] di forza, di energia e sim.: stile s.] ≈ debole, esaurito, fiacco, invertebrato, molle, snervato, [di persona] smidollato. ↔ deciso, energico. ... Leggi Tutto

generatore

Sinonimi e Contrari (2003)

generatore /dʒenera'tore/ [dal lat. generator -oris]. - ■ agg. [che genera, produce, dà origine: principio, elemento g.] ≈ generativo, produttivo, produttore, riproduttore. ● Espressioni: macchina generatrice [...] com.) [chi genera] ≈ autore, causa, creatore, motore, padre, [spec. di figli] genitore, [di figli] procreatore. 2. (elettrotecn.) [apparecchio capace di fornire energia, spec. elettrica] ≈ ⇓ alternatore, batteria, dinamo, gruppo elettrogeno, pila. ... Leggi Tutto

generazione

Sinonimi e Contrari (2003)

generazione /dʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. generatio -onis]. - 1. (biol.) a. [atto del generare come processo riproduttivo: la g. dell'uomo, degli animali] ≈ filiazione, procreazione, Ⓣ (biol.) prolificazione, [...] loro evoluzione tecnica: calcolatori elettronici di prima, seconda g.] ≈ ‖ modello, serie. ⇑ tipo. 4. (fis.) [processo mediante il quale si produce energia: g. di calore, di elettricità] ≈ creazione, emissione, formazione, liberazione, produzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali