Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] poi anche fatto emergere la consapevolezza di una eccessiva dipendenza dell’Europa dall’estero, non solo nel settore dell’energia, ma anche per alcuni minerali e materie prime critiche e per alcune tecnologie sempre più necessarie per il corretto ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] oggi la Germania è il Paese europeo che ospita in assoluto più truppe americane sul suo territorio), dall’altro l’energia a basso costo garantita dal gas siberiano fornito dal Cremlino, prima tramite i gasdotti ucraini, poi culminato col progetto ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] il bisogno di un supporto finanziario e tecnologico ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli a passare a fonti di energia più pulite e sostenibili. Un passo avanti, ma sufficiente?L’accordo raggiunto alla COP28 è stato salutato come un passo avanti ...
Leggi Tutto
Quanto è dannoso il gas naturale per l’ambiente e la salute? Il quesito non è secondario, considerando che in Italia viene usato per produrre il 50% dell’energia elettrica, tanto che siamo al primo posto [...] tra i Paesi dell’Unione Europea (UE), ben olt ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] un vertice dei capi di Stato e di governo. Dal 3 al 10 dicembre si susseguiranno invece giornate tematiche sull’energia, i trasporti, la situazione degli oceani, l’organizzazione delle città. Oltre a conferenze e laboratori, sono previste mostre ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] imprescindibili per far fronte al cambiamento climatico. Parimenti, per il ruolo chiave che la regione svolge per le energie rinnovabili e per la produzione sostenibile di alimenti, non è possibile pensare a soluzioni alle sfide mondiali in materia ...
Leggi Tutto
Ogni volta che usciamo dalla città il nostro sguardo viene catturato dalla poesia dei luoghi che attraversiamo. Seppure con lentezza, vaste zone verdi del nostro Paese, un tempo deputate ad aree boschive o riservate alla coltivazione, sono state sop ...
Leggi Tutto
La Libia è nuovamente attraversata da tensioni e sconvolgimenti in campo politico e sociale. All’inizio di luglio, infatti, il Paese nordafricano è stato teatro di una nuova ondata di manifestazioni in diverse località. Dalla capitale Tripoli a Sebh ...
Leggi Tutto
La grande sfida del 2022 sarà l’energia. Gli eventi legati alla pandemia hanno dominato la scena mediatica e politica degli ultimi due anni, sottraendo spazio a tante questioni importanti, alcune delle [...] quali rimaste irrisolte. La crisi energetica in ...
Leggi Tutto
In queste settimane gli aumenti dei prezzi dell’energia, annunciati in autunno, si stanno materializzando nelle bollette degli italiani, spingendo ad abbassare i termostati in molte case. Ma altri Paesi [...] europei lottano addirittura contro l’incubo de ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
energico
enèrgico agg. [der. di energia] (pl. m. -ci). – 1. Di persona, che è dotato di energia morale, di volontà ferma e risoluta, e opera con energia: un uomo e., una donna e., un direttore e., un e. capo d’istituto; un padre poco e. con...
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...