Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] aggiunta di 7,5 gigawatt (GW) di nuovi impianti, portando il totale a 76,6 GW. Tra questi, il fotovoltaico rappresenta la quota posiziona tra i primi tre Paesi per produzione di energia rinnovabile. Con il 43% della domanda elettrica soddisfatta nei ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] 5,4 miliardi di euro di investimenti privati, per un totale di oltre 12 miliardi di euro, che sosterranno non solo gli la rete di gasdotti, rafforzerebbe anche il mercato interno dell’energia pulita e la stessa sicurezza energetica, ma si porrebbe in ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] 5,4 miliardi di euro di investimenti privati, per un totale di oltre 12 miliardi di euro, che sosterranno non solo gli la rete di gasdotti, rafforzerebbe anche il mercato interno dell’energia pulita e la stessa sicurezza energetica, ma si porrebbe in ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] sulle emissioni di gas serra e la produzione di energia da fonti rinnovabili; attività queste che richiedono un altre democrazie, ogni nuovo presidente può nominare a sua totale discrezione migliaia di cariche ai livelli apicali dei singoli ministeri ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] delle tecnologie verdi Made in Europe al 2030. L’investimento totale (tra fondi pubblici e privati) necessario da oggi al 2040 decisioni economiche che la sostengano.«Meno asfalto e più energia» quindi sostiene lo studio della società che ha sede ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] per il rincaro dei generi alimentari, del costo dell’energia, per l’impossibilità di comprarsi una casa, pagare le .500.000 sono piccole somme che rappresentano il 42 per cento del totale raccolto da Harris e il 31 per cento di quello di Trump. ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] ’Est, mentre i datori di lavoro protestano per i prezzi dell’energia, che colpiscono tutta la popolazione. In realtà, ciò che dilaga che dice di non essere favorevole alla nazionalizzazione totale o alla pianificazione centralizzata. È una grande ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] 80% è stato destinato a opere infrastrutturali, tra cui energia, trasporti e telecomunicazioni.La Belt and Road Initiative ha investimenti che la Cina è pronta a soddisfare.Il totale dei finanziamenti necessari ammonta a 150 miliardi di dollari, ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] the Petroleum Exporting Countries), ad ogni tentativo di mettere totalmente al bando gli idrocarburi, pur nella consapevolezza dei internazionale al fine di accelerare la transizione verso l’energia pulita per tutti, porre fine all’espansione di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] Denis Diderot/D’Alembert, fino all’imporsi di una figura ‘totale’ come Johann Wolfgang von Goethe, sospinto dalla benefica sua recente, i tecnici che hanno finalmente portato l’energia elettrica negli ospedali del Togo.Nel nuovo profilarsi di ...
Leggi Tutto
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
Chimica
Energia di d. La differenza fra l’energia totale del sistema di elettroni π di una molecola coniugata e la somma delle energie che spetterebbero ai suoi doppi legami se fossero isolati; il valore della d. è collegato a quello dell’energia...
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...