termomotore
termomotóre [agg. (f. -trice) Comp. di termo- e motore, sul modello di elettromotore] [TRM] Forza t.: locuz. con cui, nell'ambito dell'analogia che può istituirsi tra la conduzione del calore [...] di temperatura tra fluidi o solidi che si scambiano calore, in quanto essa è il presupposto per il flusso di energiatermica, così come la forza elettromotrice lo è per il flusso di cariche costituenti una corrente elettrica in un circuito (per ...
Leggi Tutto
energetico
energètico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. ener-g✄etikós "che produce energia, che è relativo al-l'energia", da energhéo "essere in attività, operare"] [LSF] Bilancio e.: il computo dell'energia [...] [LSF] Livello e.: → livello. ◆ [LSF] Trasformazione e.: passaggio da una forma di energia a un'altra, per es. da energia meccanica a energia elettrica (come in una dinamo) o da energia elettrica a energiatermica (come in un riscaldatore elettrico). ...
Leggi Tutto
ESTELA
– Acronimo di European solar thermal electricity association, associazione europea per l’industria dell’elettricità termica solare (v. ). Fondata nel 2007 con sede a Bruxelles, raccoglie i principali [...] di ricerca, ecc., per promuovere la diffusione degli impianti per la produzione di energia elettrica attraverso la conversione dell’energiatermica solare in Europa e nell’area mediterranea (in partic. Africa settentrionale e Medio Oriente ...
Leggi Tutto
nucleotermoelettrico
nucleotermoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di nucle(are) e termoelettrico] [FTC] [EMG] Detto di impianto per la produzione di energia elettrica a partire da energia nucleare, e [...] ; sinon. di elettronucleare. Un impianto del genere (centrale n. o elettronucleare) è schematicamente costituito da un reattore nucleare a fissione, l'energiatermica prodotta dal quale serve per produrre vapore acqueo che aziona turboalternatori. ...
Leggi Tutto
termoconvertitore
termoconvertitóre [Comp. di termo- e convertitore] [FTC] [TRM] Dispositivo per convertire energiatermica in energia di altro tipo, o viceversa. ◆ [ELT] T. elettrico: (a) dispositivo [...] che converte energiatermica in energia elettrica (per es., una pila termoelettrica); (b) trasduttore termoelettrico, che fornisce cioè un segnale elettrico in seguito a uno stimolo termico (per es., una coppia termoelettrica). ...
Leggi Tutto
eliotermia
eliotermìa [Comp. di elio- e -termia] [FTC] [TRM] Parte della termotecnica volta all'utilizzazione dell'energiatermica solare, ancora a carattere sperimentale e limitata a impianti di limitata [...] potenza (per es., pannelli solari per riscaldare acqua, oppure, usando concentratori a specchi, crogioli solari, in cui si raggiungono temperature dell'ordine di 5000 K) ...
Leggi Tutto
termofisica
termofìsica [Comp. di termo- e fisica] [TRM] (a) Generic., la parte della fisica che s'occupa delle questioni in cui è in gioco energiatermica, quindi sinon. di termologia. (b) Con signif. [...] specifico, parte della fisica tecnica che comprende, grosso modo, lo studio della combustione, la termocinetica, la termodinamica applicata ...
Leggi Tutto
ANEST (Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica)
ANEST (Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica) Associazione nata nel 2009 con la finalità di promuovere, in Italia, lo sviluppo [...] del mercato del solare termodinamico (➔ rinnovabili, fonti) per la produzione di energiatermica ed elettrica. ...
Leggi Tutto
atermico
atèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di a- privat. e termico] [LSF] (a) Di fenomeno, processo e simili che avvengano senza l'intervento di energiatermica. (b) Di corpo che non sviluppa o assorbe [...] o trasmette calore ...
Leggi Tutto
autotermico
autotèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di auto- e termico] [CHF] Di processo chimico-fisico in cui l'energiatermica necessaria al sostentamento è fornita dalle reazioni che si svolgono nel [...] decorso del processo stesso ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...