• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
837 risultati
Tutti i risultati [837]
Fisica [249]
Biologia [111]
Chimica [110]
Astronomia [98]
Temi generali [116]
Astrofisica e fisica spaziale [72]
Geografia [62]
Ingegneria [65]
Geofisica [53]
Ecologia [38]

termodinamico solare

Lessico del XXI Secolo (2013)

termodinamico solare termodinàmico solare locuz. sost. m. – Comparto industriale per la coltivazione e lo sviluppo dell'energia solare attraverso la concentrazione di energia termica per produzione di [...] energia elettrica o di calore ad alta temperatura. La tecnologia del t. s., detta anche CSP, Concentrating solar power, si basa sul principio di concentrare, attraverso opportune superfici riflettenti, i raggi solari su un ricevitore contenente un ... Leggi Tutto

dendrimeri

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Dendrimeri Giacomo Bergamini Macromolecole monodisperse con una struttura ben definita e una caratteristica forma tridimensionale ramificata simile a quella di un albero. Nella struttura di un dendrimero [...] nella transfezione genica nelle cellule, sensori, antenne molecolari per ‘raccogliere’ e convogliare l’energia (per es., l’energia solare), catalizzatori, batterie molecolari, agenti di contrasto nella diagnostica medica. (Gi. B.) → Macchine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – TEMI GENERALI

termico solare

Lessico del XXI Secolo (2013)

termico solare tèrmico solare locuz. sost. m. – Comparto industriale per lo sviluppo dell'energia solare sotto forma di energia termica. Al settore, finalizzato alla produzione di acqua calda per usi [...] sanitari e per riscaldamento attraverso impianti con pannelli solari termici, si attribuisce un ruolo significativo per il raggiungimento degli obiettivi europei al 2020 di riduzione delle emissioni in ... Leggi Tutto

catabolismo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

catabolismo Il metabolismo agisce complessivamente mediante quattro funzioni principali. La prima di queste è il catabolismo, mediante il quale si ricava energia chimica dalla demolizione delle sostanze [...] nutritive ricche di energia (organismi eterotrofi) o dall’energia solare (organismi autotrofi). Il catabolismo è, dunque, una fase metabolica nella quale molecole grandi e complesse (carboidrati, lipidi e proteine) sono trasformate in composti più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catabolismo (2)
Mostra Tutti

Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente Ènte per le nuòve tecnologìe, l'energìa e l'ambiènte (ENEA) [FTC] [FNC] [GFS] Denomin. assunta nel 1991 dal Comitato nazionale per la ricerca e per [...] ricerche e dimostrazioni nel campo delle tecnologie energetiche (non soltanto nucleari, ma anche naturali, quali l'energia solare e quella eolica), delle conseguenze ambientali e sanitarie derivanti dallo sfruttamento e dall'utilizzazione delle fonti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ecoauto

NEOLOGISMI (2018)

ecoauto (eco-auto), s. f. inv. Automobile ecologica, che previene al massimo l’inquinamento ambientale mediante alimentazione alternativa ai derivati del petrolio. • Un’Italia dove si parla «didattichese» [...] , p. 33, Libri) • [tit.] Ci sarà l’eco-auto italiana alla gara nel deserto australiano / Maranello. Il protipo a energia solare, realizzato anche dalla Ferrari, il 6 ottobre affronterà la competizione a emissioni zero (Sicilia, 7 agosto 2013, p. 7 ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA SOLARE – INQUINAMENTO – MARANELLO – PETROLIO – ITALIA

Granda Studio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Granda Studio – Studio di architettura fondato a Reykjavik nel 1987 da Margrét Hardardòttir (n. Reykjavik 1959) e da suo marito Steve Christer (n. Blackfyne, Regno Unito, 1960). Legati alla corrente [...] casa Hof (2004-07), nell’omonimo villaggio nel fiordo Skagafjörður, a meno di 100 km dal Circolo polare artico: energia solare e geotermica ne soddisfano completamente i fabbisogni energetici, mentre i muri in cedro massiccio e i pavimenti in pietra ... Leggi Tutto

Mars exploration rover

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mars exploration rover <màaʃ eksplërèiʃn rë'uvë>. – Missione spaziale della NASA avviata nel 2003 con il lancio dalla base di Cape Canaveral, rispettivamente nel giugno e nel luglio, di Spirit [...] . Nel gennaio del 2004 i due rover, completamente indipendenti dalle loro navicelle spaziali (landers) e funzionanti a energia solare, sono sbarcati rispettivamente nel cratere Gusev e nell’area di Meridiani Planum, due luoghi situati nella regione ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA SOLARE – JAROSITE – EMATITE – NASA

ecoborsa

NEOLOGISMI (2018)

ecoborsa (eco-borsa), s. f. Sacchetto per gli acquisti prodotto con materiale naturale, a basso impatto ecologico. • È quasi un comitato elettorale, quello riunito. Si distribuisce il nuovo paper «Giovani, [...] Leonardo, Toti e Piero Portaluppi. Tra le curiosità l’anello in vinile riciclato, il baby spoon aeroplanino, i gadget a energia solare, le ecoborse e le ecocinture in materiali di riuso, il kit per scrittura invisibile, i cibi per astronauti. E i ... Leggi Tutto
TAGS: PIERO PORTALUPPI – ENERGIA SOLARE – USB

Gratzel, Michael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gratzel, Michael Grätzel, Michael. – Chimico tedesco (n. Dorfchemnitz 1944), naturalizzato svizzero. Laureatosi in chimica nel 1968 presso la Freie Universität di Berlino, ha conseguito il PhD nel 1971 [...] per avere inventato e sviluppato un nuovo tipo di cella solare fotovoltaica, un dispositivo che trasforma l’energia solare in elettricità. In una cella di G. i quanti di luce solare sono catturati da molecole di coloranti che rilasciano elettroni a ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA SOLARE – SEMICONDUTTORI – ELETTRICITÀ – ELETTRONI – SILICIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 84
Vocabolario
solare¹
solare1 solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
energìa
energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali