Riftia
Roberto Argano
Barbe rosse negli abissi
Riftia è un genere di Pogonofori che vive attorno alle sorgenti idrotermali abissali. Il genere fa parte di complesse comunità di organismi che traggono [...] , da fenomeni di chemiosintesi. Questo significa che le sostanze organiche sono sintetizzate non grazie all’energiasolare, come nel mondo di superficie, ma grazie a solfobatteri i quali, attraverso alcune reazioni chimiche, sono in grado di produrre ...
Leggi Tutto
cella di Gratzel
cèlla di Grätzel locuz. sost. f. – Dispositivo elettrochimico in grado di convertire energia luminosa in energia elettrica. Sviluppate all'inizio degli anni Novanta del 20° secolo da [...] Michael Grätzel, queste celle sono oggetto di intensi studi nell'ambito dello sviluppo delle tecnologie per lo sfruttamento della energiasolare. Appartengono alla famiglia delle celle fotoelettrochimiche note con l'acronimo DSSC (Dye-sensitized ...
Leggi Tutto
trasferimenti intermolecolari
Sergio Carrà
Reazioni chimiche elementari attraverso le quali un protone o un elettrone vengono trasferiti fra due centri di due molecole diverse. Se i due centri appartengono [...] biologica. Tali processi, inoltre, offrono un modello per affrontare l’importante problema della cattura dell’energiasolare, facendo quindi emergere un’interessante prospettiva nel quadro dello sfruttamento di questa fonte energetica.
→ Femtochimica ...
Leggi Tutto
stratosfera
Massimo Bonavita
Il secondo strato dell’atmosfera terrestre, al di sopra della troposfera e al di sotto della mesosfera. La sua altitudine e il suo spessore variano con la latitudine e le [...] terrestre che poi, per irraggiamento e convezione, riscalda la colonna atmosferica sovrastante, nella stratosfera l’energiasolare nella sua componente ultravioletta è assorbita direttamente dai gas presenti (principalmente l’ozono) e dunque il ...
Leggi Tutto
ecosistema
ecosistèma s. m. – Insieme delle relazioni tra una comunità biotica e la porzione di biosfera che abita, fondate sull’afflusso di energia dall’esterno, sul riciclo della materia tra componenti [...] e la varietà delle specie. Gli e. artificiali sono resi possibili da input energetici a maggior rendimento dell’energiasolare (hanno una richiesta energetica 70 volte superiore a quella degli e. naturali) e, soprattutto quelli urbani, risultano ...
Leggi Tutto
taxiboat
(taxi-boat, taxi boat), s. m. inv. Tassì acquatico: motoscafo in servizio di tassì.
• «George [Clooney] ci ha fatto conoscere nel mondo e va difeso. Non possiamo fargli dire goodbye», avverte [...] -boat ai pontili ecologici reversibili fino al faro bioclimatico per Strombolicchio [testo] Dagli eleganti taxi-boat ad energiasolare ed eolica per i turisti di Ponza ai pontili elettrici scomponibili in base alle necessità effettive dell’afflusso ...
Leggi Tutto
effetto farfalla
Massimo Bonavita
Locuzione comunemente usata per indicare l’estrema sensibilità alle condizioni iniziali esibita dai sistemi dinamici non lineari. In altri termini, infinitesime variazioni [...] tornado è enormemente maggiore di quella generata dal battito delle ali della farfalla e deriva in ultima analisi dall’energiasolare. La fortuna del termine è anche legata alla rappresentazione bidimensionale dell’attrattore di Lorenz, un set di tre ...
Leggi Tutto
dorsali oceaniche
dorsali oceàniche locuz. sost. f. pl. – La scoperta, relativamente recente (1977) di sorgenti idrotermali sottomarine (fumarole bianche, caratterizzate da bario, silicio ecc., e «fumarole [...] analisi in termini di evoluzione adattativa convergente. Per altro verso, la scoperta di forme biotiche indipendenti dall'energiasolare ha dato luogo all'elaborazione di nuove ipotesi sull'origine della vita. L'aumento di prezzo dei metalli ...
Leggi Tutto
troposfera
Massimo Bonavita
Lo strato più basso dell’atmosfera terrestre, contenente il 90% ca. della massa dell’atmosfera e quasi tutto il suo vapore acqueo, nel quale hanno luogo quasi i tutti fenomeni [...] calore della superficie terrestre. Nelle regioni tropicali, che ricevono una quantità maggiore di energiasolare per metro quadrato per unità di tempo (flusso di energia), il riscaldamento della superficie è maggiore e dunque il suo influsso sulla ...
Leggi Tutto
ecoisola
s. f. Area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti.
• Niente più bidoni della spazzatura ‒ prima ce n’erano una dozzina ‒ sostituiti da un’ecoisola interrata. (Federica Cravero, [...] -boat ai pontili ecologici reversibili fino al faro bioclimatico per Strombolicchio [testo] Dagli eleganti taxi-boat ad energiasolare ed eolica per i turisti di Ponza ai pontili elettrici scomponibili in base alle necessità effettive dell’afflusso ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...