sviluppo economico
Maria Grazia Galimberti
L’evoluzione delle società moderne
Lo sviluppo economico è un processo storico lungo, difficile e complesso che ha portato alla nascita delle società moderne, [...] persone schierarsi a favore dell’uso di nuove fonti di energia pulita, come l’energiasolare, quella eolica o quella geotermica o dell’utilizzo dell’idrogeno (energie alternative).
L’attenzione di ambientalisti, organismi internazionali e governi è ...
Leggi Tutto
fornaci
Andrea Carobene
Fuoco e calore per la produzione industriale
Con il termine fornace si indicano i forni usati per la produzione dei materiali da costruzione come cemento o calce, o i forni impiegati [...] finora descritte sono ancora oggi in uso. Le fornaci usate attualmente sono a combustibile, ad archi elettrici, a energiasolare.
I forni a combustibile, in molti casi, utilizzano tecnologie e metodiche scoperte da centinaia di secoli. In particolare ...
Leggi Tutto
energie alternative
Andrea Carobene
La scommessa del futuro
Per energie alternative si intendono genericamente tutte quelle forme di produzione energetica che non utilizzano i combustibili fossili, [...] e riducendo così le spese di riscaldamento.
La speranza maggiore per l'energiasolare viene tuttavia dai pannelli fotovoltaici, apparecchi che trasformano l'energia del Sole direttamente in elettricità. Purtroppo, l'efficienza di questi strumenti è ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi tecnologia e scienze applicate
auto connessa
loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire [...] tecnologia basata sull’impiego di particolari strutture organiche implementabili nella produzione dell’energiasolare, caratterizzate da un minore consumo di energia e dallo sviluppo di temperature meno alte rispetto alle tradizionali celle a ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi tecnologia e scienze applicate
activity tracker
loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità [...] (‘indicatore’).
bionic leaf 2.0
loc. s.le m. Sistema fotosintetico artificiale, basato sullo sfruttamento dell’energiasolare, utilizzato per scindere molecole d’acqua e sintetizzare combustibili liquidi, a partire dall’idrogeno prodotto, tramite ...
Leggi Tutto
biomassa
– Materia prima organica utilizzabile secondo il metodo che contempla lo sfruttamento della radiazione solare per la sintesi di composti chimici con elevato contenuto di energia libera e pertanto [...] trovano poi impiego quali combustibili. Da questo punto di vista, i combustibili fossili non sono altro che energiasolare immagazzinata. Sfortunatamente il ciclo di produzione delle b. non è molto efficiente, essendo caratterizzato da un rendimento ...
Leggi Tutto
Neologismi tecnologia e scienze applicate
cloud computing
(cloud-computing)
loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...]
Telefono cellulare dotato di batteria al litio ricaricabile a energiasolare.
• Ecotelefono a energiasolare. Arriva dalle Poste Italiane un cellulare ecologico con ricarica a energiasolare (titolo, Panorama, 4 gennaio 2011).
Composto dal confisso ...
Leggi Tutto
OLIVERI, Enrico
Giuseppe Mulone
OLIVERI, Enrico. – Nacque a Paternò (Catania) il 12 agosto 1922, da Salvatore e da Maria Mureno, in una famiglia nobile di origine palermitana.
Il genitori lo indirizzarono, [...] .
Già nel 1978, in una conferenza dal titolo Il contributo dell’energiasolare nel superamento della crisi energetica, prospettava l’impiego di tale forma di energia alternativa e fu tra coloro che contribuirono alla realizzazione della prima ...
Leggi Tutto
riscaldamento
riscaldaménto [Atto ed effetto del riscaldare, comp. di ri- e scaldare] [ELT] Nei tubi termoelettronici, il portare all'incandescenza il catodo emettitore mediante un'apposita corrente [...] d'interesse mediante apposite antenne: v. radiazioni non ionizzanti, terapia con: IV 679 f sgg. ◆ [FTC] [TRM] R. solare: r. ottenuto sfruttando l'energiasolare, che può essere diretto, per esposizione al Sole e assorbimento della radiazione termica ...
Leggi Tutto
riscaldamento, sistemi di
Nicola Nosengo
Mille modi di stare al caldo
Insieme al cibo, una delle esigenze fondamentali degli esseri umani è quella di stare al caldo. Le prime forme di riscaldamento [...] da una rete di tubi in acciaio o altri metalli, configurati in modo da convogliare verso l’esterno la circolazione dell’aria.
Riscaldamento a energiasolare
Una soluzione alternativa per il riscaldamento di un’abitazione è quella che utilizza l ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...