competizione
Giuseppe M. Carpaneto
La concorrenza in natura
Nelle natura, così come nell'economia, valgono le leggi della concorrenza. Se, per esempio, due specie animali sfruttano le stesse risorse [...] che permettono loro di crescere e di mantenersi in vita, direttamente dall'acqua e dall'anidride carbonica, sfruttando l'energiasolare mediante la fotosintesi. Gli animali (uomo compreso), invece, non sono in grado di produrre da sé queste molecole ...
Leggi Tutto
ATP (sigla dell’ingl. Adenosine TriPhosphate)
Andrea Carfi
Laura Fontana
Nucleoside adenosina trifosfato formato da una base azotata, l’adenina, ribosio e da tre gruppi fosforici legati covalentemente [...] nei processi esoergonici e ‘spesa’ in quelli endoergonici. L’energia utilizzata in questi scambi è contenuta nei legami che tengono uniti (➔), sia a spese dell’energia chimica sia dell’energiasolare nelle cellule fotosintetiche. Il gruppo ...
Leggi Tutto
Fisiologia delle piante
Amedeo Alpi
Pierdomenico Perata
La fisiologia delle piante è la scienza che studia il funzionamento della grande varietà di organismi vegetali presenti nel pianeta. È percezione [...] : nel suo apparato membranoso interno (tilacoide) si realizza la fotosintesi, cioè la trasformazione dell'energia luminosa solare in energia chimica in forma disponibile per il metabolismo cellulare. Una singola cellula del mesofillo fogliare può ...
Leggi Tutto
idrosfera
Fabio Catino
Il regno delle acque
L'idrosfera è l'insieme di tutte le acque presenti sulla Terra. La maggior parte è rappresentata da mari e oceani, ma anche le acque dolci sono d'importanza [...] al mare. È questo il ciclo dell'acqua, detto anche ciclo idrologico.
Il motore che lo avvia è l'energiasolare, che riscalda l'acqua superficiale degli oceani, causandone l'evaporazione. Gran parte della superficie terrestre è occupata dalle masse ...
Leggi Tutto
ecosistema
Anna Loy
Una comunità biologica e il suo ambiente
Gli ecosistemi sono formati dall'insieme delle componenti fisiche, chimiche
e dalle specie di organismi vegetali e animali che vivono in [...] attraverso gli ecosistemi
Il sistema di approvvigionamento energetico dei vari organismi viventi parte dall'energiasolare, assorbita dalle piante e utilizzata per trasformare l'anidride carbonica in composti organici ‒ carboidrati o zuccheri ‒ che ...
Leggi Tutto
Masdar
Maṣdar. – Nuova città degli Emirati arabi uniti, a circa 17 km da Abu Dhabi, non lontano dall’aeroporto internazionale, commissionata dall’Abu Dhabi future energy company allo studio inglese Foster [...] e specificamente nel settore dei prodotti e delle tecnologie ecosostenibili. Il nuovo insediamento è quasi integralmente alimentato da energiasolare (grazie a una centrale fotovoltaica estesa per 21 ettari e posta appena fuori dalla città) e da ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] anche se marginale, in alcuni paesi. In altri il governo ha fornito un limitato sostegno allo sfruttamento dell'energiasolare e ad altre nuove tecnologie nel settore energetico per motivi ambientali. Per altri aspetti, tuttavia, tali proposte hanno ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] e oceano che consente a queste aree di innescare una circolazione oceanica e atmosferica in grado di ridistribuire l’energiasolare fra le varie aree geografiche del pianeta. Il ghiaccio terrestre e marino funziona come uno specchio riflettente che ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] giustificare il sostegno a programmi e istituzioni già esistenti. Ad esempio, lo sviluppo di progetti nel campo dell'energiasolare o la costruzione dello Space shuttle risposero all'esigenza di conservare un ruolo alla NASA, mentre la prosecuzione ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] umana cerca anzitutto di rispondere è quella dell'inserimento degli uomini nelle piramidi delle forme viventi originate dall'energiasolare e dalla sintesi clorofilliana. Ogni forma di vita è fondata sulla continua riproduzione di materia organica a ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...