MEDI, Enrico
Vittorio De Marco
– Nacque il 26 apr. 1911 a Porto Recanati da Arturo, medico, e da Maria Luisa Mei.
Durante la prima guerra mondiale la famiglia si trasferì a Belvedere Ostrense, paese [...] aggiornata delle zone sismiche, la ricerca nel campo della meteorologia in favore dell’agricoltura e per lo sfruttamento dell’energiasolare. Negli stessi anni Cinquanta il M. stese un progetto per la costituzione di un centro di ricerche sulla ...
Leggi Tutto
Funghi
Paola Lanzara
Red.
di Paola Lanzara e Red.
Funghi
I funghi costituiscono un gruppo sistematico appartenente alla divisione del regno vegetale Mycophyta e comprendente organismi di aspetto molto [...] particolare pigmento verde, la clorofilla, che permette alle piante di sintetizzare le sostanze organiche grazie all'energiasolare. La comparsa improvvisa e la rapida crescita che li contraddistingue, apparentemente non collegate ad alcun fattore ...
Leggi Tutto
L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] gli investimenti stranieri nella promozione del processo di transizione energetica del Paese attraverso l’aumento della quota di energiasolare nel mix energetico. A questo proposito, Luanda ha avviato con ENI un progetto per la realizzazione di un ...
Leggi Tutto
MONTUORI, Eugenio
Alessandra Capanna
MONTUORI, Eugenio. – Nacque a Pesaro il 16 luglio 1907 da Francesco, prefetto del Regno, di Casacalenda (Campobasso), e da Virginia Checchi, di origini toscane, [...] di ricerca che lo avevano spinto all’inizio della carriera. Nel 1979 partecipò ai concorsi internazionali per l’uso dell’energiasolare in edifici residenziali a Roma e per la sistemazione della piazza delle Halles di Parigi.
Nel 1973 venne nominato ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Enrico Zeno
Mario Medici
Nacque a Verona il 20 maggio 1841 da Lauro, medico-fisico, e da Bianca Carlotti. Compì gli studi ginnasiali nella città natale; ancora studente, allestì due interessanti [...] eccellenti cromonegative, nonché a studi ed esperimentazioni d'aerodinamica; compì anche una serie di ricerche sull'utilizzazione dell'energiasolare.
Trasferitosi a Torino, dopo il suo collocamento a riposo, il B. vi si spegneva il 21 febbr. 1919 ...
Leggi Tutto
alimentare, rete
Giuseppe M. Carpaneto
Come gli organismi viventi interagiscono fra loro
Gli organismi viventi sono legati da strette relazioni alimentari che costituiscono un intricato meccanismo [...] 'livelli trofici': produttori sono gli organismi come le piante che fabbricano la propria sostanza organica utilizzando l'energiasolare, l'anidride carbonica e l'acqua; consumatori primari sono gli organismi che si nutrono di piante; consumatori ...
Leggi Tutto
ZANNICHELLI, Giovanni Girolamo
Corrado Lazzari
Nacque a Spilamberto (Modena) nell’aprile del 1662 (Spilamberto, Archivio parrocchiale della chiesa di S. Adriano, Libro dei battezzati, n°4), da «onesta [...] titolo De Sole Aereque capiendo, in cui descrive il progetto, in seguito realizzato, di una macchina destinata a catturare l’energiasolare per usi pratici.
A Zannichelli va infine il merito di un'impresa che allora ebbe notorietà solo tra i botanici ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] ) ha anche rivelato che per sconfiggere il digital divide è al lavoro su un particolare tipo di drone alimentato a energiasolare.
Amazon prime air
Jeff Bezos ha dichiarato che Amazon, l’azienda di commercio on-line da lui fondata, sta sperimentando ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] di pellicola destinate agli studi scientifici. Come la dinastia svizzera Piccard (l’ultima prodezza è l’aereo a energiasolareSolar Impulse 2), i francesi Cousteau hanno trasportato nella realtà e nella modernità il sogno ottocentesco, un po’ alla ...
Leggi Tutto
bosco
Alessandra Magistrelli
Un'associazione vegetale formata da alberi, arbusti, cespugli
Il bosco è un ecosistema. Presente nel continente europeo sin dall'antichità, pur essendo oggi molto ridotto [...] al loro specifico modo di procurarsi il nutrimento.
Le piante verdi, compiendo la fotosintesi clorofilliana, utilizzano l'energiasolare per formare le sostanze organiche di cui si nutrono e sono chiamate produttori.
Gli animali, che debbono trovare ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...